Elezioni Paritetiche: chi ha vinto/perso?

Le elezioni per il rinnovo della rappresentanza studentesca nelle Commissioni Paritetiche si sono concluse: gli/le eletti/e sono stati/e proclamati/e e le locandine sono state dismesse. Al di là di chi abbia vinto o perso, forse è il caso di porre l’attenzione sulle modalità con cui questo incontro elettorale si è svolto. Le elezioni sono state […]
L’imperfezione studentesca – discorso di fine anno

Lo studio non è per tutti/tutte. È questa la sintesi a cui si giunge alla fine di un anno in cui si è parlato di scuola e di università come luoghi in cui si deve primeggiare, a scapito di qualsiasi altra cosa. Lo abbiamo sentito dire (e continuiamo a sentirlo dire) per le lauree raggiunte […]
Trasporti: la rivalsa dei pendolari

Un gruppo di venticinque studenti/studentesse chiede un pullman per tornare a casa, e lo ottiene. Chi frequenta l’università non è abituato ad apprendere notizie di questo tipo. Di solito, i problemi che affliggono i pendolari si concludono con poche soluzioni e molti nulla di fatto. Non si è abituati a sentire una storia di rivalsa […]
Elezioni 2022: si vota per A.DI.S.U.R.C.

Il diritto allo studio è un lasciapassare per l’uguaglianza. Accesso equo alla formazione, abolizione di impedimenti economici per l’inizio e la prosecuzione della propria carriera universitaria, borse di studio e agevolazioni, rappresentano un insieme di iniziative fondamentali per il sostegno della comunità studentesca universitaria. Tutti i progetti messi in campo dalle regioni come ausilio a […]
Elezioni 2022: si vota per il CNSU

Le leggi aventi ad oggetto l’assetto degli istituti accademici sono prodotti dal Ministero dell’Università (ora MUR, prima MIUR) e dalle scelte del governo di cui il ministero è espressione. Poter studiare, analizzare, verificare ed esprimere un parere sugli atti ministeriali prima che le riforme e le leggi vengano approvate è molto importante per far sì […]
Unisa: elezioni studentesche in arrivo

17-18-19 maggio: da evidenziare in rosso sul calendario. Sono le date in cui si terranno in tutte le università italiane le elezioni studentesche per il rinnovo della rappresentanza studentesca in seno al Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari. Giorni in cui all’Università di Salerno, e contemporaneamente in tutte le università della Regione Campania, si terranno anche […]
Unisa: la solidarietà che parte dalle associazioni

Le associazioni studentesche afferenti all’Università degli studi di Salerno ASP, ASD, ABCD, AdMaioraLettere, Socialmente, Agorà e Sintesi hanno organizzato una raccolta fondi destinata alla spesa di beni e prodotti alimentari per la Mensa dei Poveri San Francesco di Salerno. L’iniziativa ha coinvolto sia la classe studentesca sia il personale docente dell’ateneo salernitano. “L’unione fa la […]
Stereotipi a tavola per chi studia all’università

Le cene e i pranzi in famiglia sono di solito un momento di incontro e di scontro tra i commensali. In un modo o nell’altro, si finisce per parlare di tutto. Anche di quello che non si vorrebbe e se si studia all’università si finisce per ascoltare una delle tantissime frasi stereotipate sugli studenti e […]
Unisa: studenti per Save the Children

Il diritto all’istruzione è inserito all’interno della Convenzione dei Diritti dell’Infanzia, sancita 20 novembre 1989 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. La Carta stabilisce che ogni individuo, indipendentemente dalla razza, il sesso, la nazionalità, l’etnia o le origini sociali, le preferenze religiose o politiche, l’età o l’invalidità, ha diritto ad un’istruzione elementare gratuita. L’istruzione deve essere […]
Quello che vorremmo dire alle matricole

Quello che vorremmo dire alle matricole e ad ogni studente/studentessa che frequenta l’università: –L’università non è una gara. Anche se sembra essere solo uno slogan propinato di tanto in tanto, è importante rendersi conto che davvero l’università non è (e non deve) essere una gara. Innanzitutto perché ogni attività che svolgiamo non può (e non […]