All’interno del video-spot sull’Università di Salerno, curato da Fanpage, risuonava, in merito alla sede principale dell’Unisa, la frase “Un campus sicuro, dove le famiglie possono affidare serenamente i propri giovani” che lasciava intuire come l’ateneo fosse all’avanguardia sotto i più disparati punti in merito alla strutturazione delle due sedi: attenzione al verde, […]
Napoli sotterranea e la poetica della politica
Durante le interminabili attese all’università capita, per distrarsi, di iniziare a leggere le locandine affisse ai muri, ai pali e alle bacheche. Ultimamente tra gli annunci degli alloggi per studenti e quelli per corsi supplementari vi sarà anche capitato di notare una poesia anonima accompagnata da una foto o da […]
Campus di serie B(ARONISSI)
Ormai è da un po’che vengono condotti degli studi sul grado di sviluppo degli atenei italiani e l’Università degli studi di Salerno risulta essere tra quelli più in vista e all’avanguardia del Sud. Gli ottimi voti ottenuti dall’Unisa saranno sicuramente dovuti alla varietà dei corsi, alle politiche di merito attuate […]
Campus aperto, dicono
Echeggiano da un po’ di giorni esultanze e acclamazioni tra i corridoi dell’Università degli studi di Salerno, rimbalzano contro le pareti delle aule vuote e rimangono inascoltate perché questo fine settimana l’università è rimasta chiusa e, nonostante si dica il contrario, sarà probabilmente così anche nei fine settimana a venire. […]
Unisa: Orienta o Disorienta?
Una settimana e qualche giorno in più, una ventata d’aria fresca all’Università degli Studi di Salerno. I giardinetti verdi, il sole, l’aria mite che annuncia i primi accenni di primavera, gli alberi già fioriti e un mega cartellone posto di fronte ai cancelli dell’Università: UNISA ORIENTA. Unisa? Si chiederebbe mia […]
Tasse Unisa: tra sorrisi e battute, l'amaro in bocca
Le risate ci sono state, le battute anche. È con spirito allegro e orgoglioso che il Magnifico Rettore, Aurelio Tommasetti, ha affrontato la conferenza stampa, tenutasi lunedì 27 luglio presso il palazzo della Provincia di Salerno. Così alle ore 11:00, nella Sala Giunta, è stato tracciato un quadro generale sull’Unisa e […]
La parabola del pendolare e della pioggia
In uno dei tanti giorni piovosi che la stagione invernale riserva al nostro popolo, alcuni discepoli erano in viaggio diretti al paese montuoso di Fisciano. Là si trovava un piccolo campus noto a tutti come Università degli Studi di Salerno. Discepoli da molti terre, talvolta anche lontane, vi giungevano per […]