Servizi TPL Unisa 3.0: i trasporti in rete

Sul fronte dei trasporti da/per l’Università degli studi di Salerno c’è un’importante novità: è stata creata una piattaforma online che racchiude tutte le informazioni relative a corse, acquisti di biglietti e aggiornamenti per tutte le aziende che collegano i campus di Fisciano e Baronissi con i paesi della regione Campania e le tappe extraregionali Potenza […]

Trasporti: Busitalia incrementa le corse

Da oltre un anno è stato messo a disposizione sul sito d’ateneo un questionario per individuare le criticità riguardanti i collegamenti da/verso i campus. Tra le varie segnalazioni,  è stato riscontrato l’inadeguato numero di mezzi rispetto al bacino di utenza, che ha spesso causato episodi di sovraffollamento con annessa probabilità di essere lasciati/e a piedi. […]

Quello che vorremmo dire alle matricole

Quello che vorremmo dire alle matricole e ad ogni studente/studentessa che frequenta l’università: –L’università non è una gara. Anche se sembra essere solo uno slogan propinato di tanto in tanto, è importante rendersi conto che davvero l’università non è (e non deve) essere una gara. Innanzitutto perché ogni attività che svolgiamo non può (e non […]

Nostalgia di uno spazio in cui studiare

C’è un luogo che ad un anno a questa parte è divenuto inaccessibile per chiunque abbia dai diciannove anni in sù. Uno spazio a cui è stato difficile rinunciare e di cui ancora oggi si sente fortemente la mancanza. Aveva tutto ciò che può servire a chi vuole studiare: una sedia, un banchetto e silenzio. […]

Elezioni: le riflessioni di Asinu

Quando i risultati delle votazioni per le elezioni studentesche vengono resi pubblici, dopo aver cercato il proprio nome o la propria lista vicina alla dicitura “eletto/non eletto”, sorpassati i primi attimi di stupore, felicità, consapevolezza o delusione, la necessità di fare il punto della situazione, mettere in ordine per iscritto i propri pensieri riguardanti gli […]

4 Marzo 2020

4 Marzo 2020. Era un giorno come un altro. Sveglia alle 07:00 (se non anche prima), maglie, guanti e sciarpa per affrontare le basse temperature di Fisciano, passo svelto in strada perché si è sempre in ritardo per il pullman e l’arrivo assonnato al campus. Scappatina veloce al bar, qualche salutino lungo il tragitto e […]

Un libro per tornare a sentirsi student*

Ho impiegato più di qualche istante a rendermi conto di essere di nuovo qui. L’assenza di ingorghi stradali, il ritmo scorrevole delle auto mi avevano per un momento disorientata. Solo quando mi sono ritrovata di fronte ad un cancello chiuso, dalle tinte rosse, ho realizzato che sì: ero di nuovo in ateneo. Per un po’ […]

Sognare un campus più aperto

18:30, massimo 19:00. È l’orario di chiusura di tutti gli edifici del campus e il termine di qualsiasi attività. I corsi, le biblioteche, la navetta, gli edifici, raggiunto quest’orario, iniziano ad avviarsi alla chiusura. Minuto in più, minuto in meno. Fa eccezione soltanto la mensa di Fisciano che resta aperta fino a sera per garantire […]

Linea 47: un servizio limitato

Il servizio di trasporto inter-campus dell’Università di Salerno, nato da qualche anno, da pochi mesi sembra aver raggiunto una certa stabilità attraverso un potenziamento del servizio, che ha permesso il regolare transito della navetta con tanto di attrezzate pensiline tra e dentro le due sedi dell’ateneo. Al debutto del nuovo servizio, è seguito un nostro […]

Linea 47: nuova navetta, vecchie inefficienze

Nel corso degli anni il campus dell’ Università degli studi di Salerno ha subito diversi cambiamenti, ristrutturazioni, rinnovamenti alcuni positivi, altri negativi o  altri ancora che necessitano tuttora di ulteriori accorgimenti. Uno tra i cambiamenti più significativi, pensato principalmente per gli studenti,   è stato quello di mettere a disposizione un servizio di navetta, identificato […]