Unisa: studenti per Save the Children

Il diritto all’istruzione è inserito all’interno della Convenzione dei Diritti dell’Infanzia, sancita 20 novembre 1989 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. La Carta stabilisce che ogni individuo, indipendentemente dalla razza, il sesso, la nazionalità, l’etnia o le origini sociali, le preferenze religiose o politiche, l’età o l’invalidità, ha diritto ad un’istruzione elementare gratuita. L’istruzione deve essere […]
Quello che vorremmo dire alle matricole

Quello che vorremmo dire alle matricole e ad ogni studente/studentessa che frequenta l’università: –L’università non è una gara. Anche se sembra essere solo uno slogan propinato di tanto in tanto, è importante rendersi conto che davvero l’università non è (e non deve) essere una gara. Innanzitutto perché ogni attività che svolgiamo non può (e non […]
Unisa: formalismo e dissenso

La cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2021/2022 dell’Università degli studi di Salerno si è svolta questo 29 novembre nell’aula magna situata presso il campus di Fisciano. L’evento ha rappresentato l’inizio delle attività universitarie per tutta la comunità accademica, anche se in maniera simbolica considerato l’avvio dei corsi solitamente verso la fine di settembre e l’inizio […]
Tampon tax: Iva dal 22% al 10%

Si è svolto il 19 ottobre il cosiddetto “manovra-day”, giornata nella quale il Consiglio dei Ministri guidato dal presidente Draghi ha approvato la legge bilancio per il 2022 che sarà successivamente presentata in Commissione Europea. Tra tassazioni, tagli, reddito di cittadinanza e aliquota, spicca la manovra che prevede la riduzione dell’Iva – dal 22% al […]
Sciopero Cobas: cosa succede ai trasporti?

“Nel corso della pandemia l’Unione Europea è passata da politiche restrittive a politiche espansive. Il Recovery Fund con l’emissione di Eurobond ha avviato una politica economica incentrata sulla spesa pubblica in deficit, in controtendenza rispetto alla fase dell’austerità. Tale svolta va resa strutturale”. Le dichiarazioni relative allo sciopero dell’11 ottobre da parte dei sindacati del […]
Unisa: piano tasse a.a. 2021/2022

Tasse, scadenze, ISEE, mora: non sono semplici termini, ma elementi con cui gli studenti dell’Università degli studi di Salerno devono confrontarsi ogni anno. L’unione di queste espressioni dà vita al piano tasse, il regolamento in materia di contribuzione studentesca che l’ateneo dispone ogni anno. Quello relativo all’anno accademico 2021/2022 è visionabile sul sito ufficiale di […]
Il caffè dello studente

Il rituale che formalizza il passaggio dall’età liceale a quella universitaria è fatto di tante cose ma è soprattutto il frutto di una nuova combinazione di abitudini. Dormire poco più di sei ore a notte, sopportare caldo e freddo contemporaneamente, ridurre la propria corporatura fisica all’occorrenza in caso di sovraffollamento dei mezzi di trasporto, migliorare […]
UnicoCampania: abbonamento cercasi

“Vi comunichiamo che a partire da domani, martedì 28 settembre sarà attivata una procedura che consentirà, a tutti quelli che hanno fatto richiesta di un abbonamento gratuito studenti, di ricevere un abbonamento provvisorio valido per 30 giorni, con il quale viaggiare in attesa dell’approvazione della pratica.” Recita così l’avviso pubblicato dal Consorzio UnicoCampania sulla pagina […]
Unisa col filtro Instagram

#ilmioritornoaunisa è il contest lanciato dall’Università di Salerno a giugno, in occasione del graduale ripristino in ateneo di tutte le attività didattiche. Gli studenti che hanno varcato le porte del campus nei primi giorni estivi hanno partecipato scattando e pubblicando alcune foto sui social. Molti di questi scatti ritraggono loro stessi alle prese con eventi […]
Numero chiuso a Salerno: la protesta di Fronte della Gioventù Comunista

“Non farti rubare il lavoro, medicina è la casa di tutti”. È lo slogan di uno dei cartelli mostrati alle proteste per i test d’ingresso per la facoltà di medicina partite il 3 settembre presso numerose città italiane. Lo sorreggono due persone vestite di rosso con la maschera di Dalì: è necessario che le contestazioni […]