Quello che vorremmo dire alle matricole

Quello che vorremmo dire alle matricole e ad ogni studente/studentessa che frequenta l’università: –L’università non è una gara. Anche se sembra essere solo uno slogan propinato di tanto in tanto, è importante rendersi conto che davvero l’università non è (e non deve) essere una gara. Innanzitutto perché ogni attività che svolgiamo non può (e non […]

Abbonamento gratuito: l’UnicoCampania cambia procedura

Il 3 settembre 2021 è ufficialmente partita la campagna per l’abbonamento gratuito studenti promossa dalla Regione Campania e cofinanziata dal FSC (Fondo per lo sviluppo e la coesione) per l’anno accademico 2021/2022. L’iniziativa, stabilita per la prima volta a luglio del 2016, viene riproposta ogni anno per agevolare gli studenti iscritti alle medie, superiori (scuole […]

Trasporto gratuito, ma solo se fai il tirocinio

Sono trascorsi soltanto pochi mesi da quando una nota del Consorzio UnicoCampania ha fatto adirare la classe studentesca e la rappresentanza. Il messaggio aveva ad oggetto i trasporti, in particolare la validità dell’abbonamento gratuito per gli studenti e le studentesse aventi età inferiore a 26 anni e in possesso di un attestato ISEE inferiore a […]

Trasporto pubblico: fuori gli studenti

Chiunque abbia seguito con una certa attenzione il dibattito pubblico sulla gestione della convivenza con il virus sa bene quanto l’organizzazione dei mezzi pubblici fosse indispensabile per una ripresa completa delle attività sociali, economiche e scolastiche. E chiunque abbia vissuto, anche solo per poco tempo, una quotidianità di pendolarismo sa quanto il tema fosse di […]

Trasporti: i talloni d’Achille dell’Unisa

L’avere problemi con i mezzi pubblici rientra di sicuro tra le caratteristiche principali del tipico studente dell’Università degli studi di Salerno. Ritardi, corse saltate, motori bruciati, infiltrazioni d’acqua, sovraffolamento, sono tra le esperienze che chiunque abbia avuto modo di frequentare per un determinato periodo di tempo l’ateneo ha vissuto. Episodi che accomunano tutte le aziende […]

All’Unisa in treno e scale mobili: il futuro prossimo della mobilità studentesca

L’Università degli studi di Salerno conta decine di migliaia di persone tra studenti e dipendenti. Ogni giorno gran parte di questi si reca presso i campus universitari di Fisciano e Lancusi da tutta la Campania, e non solo. Non sorprende dunque che ci siano problemi di trasporto, pubblico o privato che sia: pullman affollati e […]

Linea 83: AAA Cercasi (ancora) soluzioni

“Un gruppo per quelli che almeno una volta sono saliti su questo pullman, che l’hanno perso, che sono rimasti sulla fermata per ore, che sono rimasti fermi sull’autostrada per un guasto, che a Fisciano hanno aspettato l’autista che aprisse le porte e si sono chiesti “ma perchè nun c fa tras?”, che hanno vissuto indimenticabili […]

Navetta not found

Nove mesi. È il tempo massimo di resistenza del servizio di trasporto inter-campus dell’Università di Salerno. Da anni l’ateneo prova a garantirne una buona prestazione e ogni anno si presentano difficoltà su difficoltà. La navetta di quest’anno, inaugurata lo scorso settembre, è riuscita per mesi ad essere presente all’interno dei due campus. Ma poi, alla […]

Linea 47: un servizio limitato

Il servizio di trasporto inter-campus dell’Università di Salerno, nato da qualche anno, da pochi mesi sembra aver raggiunto una certa stabilità attraverso un potenziamento del servizio, che ha permesso il regolare transito della navetta con tanto di attrezzate pensiline tra e dentro le due sedi dell’ateneo. Al debutto del nuovo servizio, è seguito un nostro […]