Numero chiuso a Salerno: la protesta di Fronte della Gioventù Comunista

“Non farti rubare il lavoro, medicina è la casa di tutti”. È lo slogan di uno dei cartelli mostrati alle proteste per i test d’ingresso per la facoltà di medicina partite il 3 settembre presso numerose città italiane. Lo sorreggono due persone vestite di rosso con la maschera di Dalì: è necessario che le contestazioni […]
Vax day all’Unisa: 600 dosi per la ripartenza

Settembre è appena iniziato, la comunità studentesca è già pronta alla chiamata alle armi per addentrarsi nella sessione di recupero, ormai quasi del tutto in presenza. La volontà di ricominciare a condurre un’esperienza universitaria possibilmente più simile ai tempi precedenti al 4 marzo 2020 è tanta, ma non è auspicabile per tutte le persone iscritte […]
Salerno: another brick in the Stonewall

Quest’anno, la voglia di celebrare e rivendicare il riconoscimento alla parità dei diritti è ancora maggiore dato che nel 2020, a causa delle restrizioni per fronteggiare la pandemia, tutti gli eventi furono cancellati. In Italia, a fare da apripista è stata la città di Bergamo durante le giornate del 6 e 12 giugno. A Milano, […]
Campania: la piaga degli ecoreati

Ogni volta che l’argomento di conversazione ricade sul termine mafia, i primi accostamenti mentali che si fanno sono quelli relativi ai crimini legati alla droga, soldi sporchi, omicidi e soprusi. Le organizzazioni criminali, però, non conoscono limiti e da tempo si è affermata un’altra branca, quella dell’ecomafia. Il neologismo è stato coniato dall’associazione ambientalista Legambiente […]
4 Marzo 2020

4 Marzo 2020. Era un giorno come un altro. Sveglia alle 07:00 (se non anche prima), maglie, guanti e sciarpa per affrontare le basse temperature di Fisciano, passo svelto in strada perché si è sempre in ritardo per il pullman e l’arrivo assonnato al campus. Scappatina veloce al bar, qualche salutino lungo il tragitto e […]
Patrick Zaki: l’impegno di Amnesty Salerno

Il prossimo 8 Febbraio si terrà una mobilitazione nazionale per mantenere alta l’attenzione sul caso di Patrick Zaki: verranno illuminati di giallo monumenti in tutta Italia, con striscioni, cartelli e sagome di Patrick, per continuare a sostenerlo. L’iniziativa è promossa da Amnesty International Italia. In occasione della settimana della memoria abbiamo voluto incontrare il comitato […]
Irpinia 1980-2020: l’Acheronte da cui si può uscire con le proprie forze

C’è nell’Italia centrale un luogo alle pendici di alti monti celebre ed in molte regioni famoso, le valli d’Ansanto… Qui un’orrenda spelonca e diversi spiragli di Dite (dio della morte) vengono mostrati, e una grande voragine dove inizia l’Acheronte che spalanca le mefitiche gole Così Viriglio parlava della Mefite nell’Eneide. Così descriveva questo particolare fenomeno […]
Salerno: come un uragano

Chiunque oggi si sia trovato a Salerno, o in provincia, ha avuto almeno per un attimo un po’ di timore. Chi era a casa si è imbattuto in problemi di rete e correnti d’aria tra le finestre. Chi era in strada, a piedi, si è ritrovato improvvisamente inghiottito da un fortissimo vento al punto da […]
A Salerno la prima edizione del Modern Summer Dance

“Io danzo a casa”, “andrà tutto bene”, “dance at home” sono stati gli slogan che hanno accompagnato danzatrici, danzatori, allievi ed allieve, insegnanti e coreografi costretti a sospendere le proprie attività a causa del lockdown. In piena fase 2, il desiderio di tornare in pista (nel rispetto delle norme di sicurezza) è estremamente forte all’interno […]
Primo bilancio della sanità in Campania post-commissariamento

Per la Campania il 2020 sarebbe dovuto essere l’anno della svolta: la Regione, dopo dieci anni trascorsi a stringere la cinghia, ha finalmente ottenuto il via libera dalla Conferenza Stato-Regioni e dal governo sull’uscita dal commissariamento. La spesa pubblica pro-capite per la sanità nella Regione è di 1.723 euro a fronte dei 1.866 di media […]