UNISA LIVE: al via la III edizione

“Propensione delle strutture all’apertura verso il contesto socioeconomico, esercitato mediante la valorizzazione e il trasferimento delle conoscenze“. È ciò che costituisce l’importanza della terza missione, riconosciuta come uno dei mandati di ogni università, volta ad affiancare didattica e ricerca attraverso la crescita culturale del territorio circostante.  Unisa Live, giunto alla III edizione, aderisce alla realizzazione […]

Trasporti Unisa: più corse per Bus Italia?

17, 27, 83, 84. All’utenza proveniente dai comuni afferenti alla città di Salerno intenzionata a raggiungere l’ateneo salernitano grazie al trasporto pubblico, le cifre non sono sconosciute. Le linee per raggiungere Salerno, Scafati, Cava, Roccapiemonte e comuni limitrofi vari, sono da sempre frequentate dalla comunità studentesca, spesso costretta ad una vita da pendolare poco sostenibile […]

Workshop giornalistico: prima sessione

L’associazione studentesca socio-culturale dà inizio al Workshop giornalistico “I nuovi volti del giornalismo” che si terrà nel mese di giugno. Lo scopo dell’iniziativa è quello di soffermarsi sul modo in cui si sta evolvendo la figura giornalistica. L’evento è organizzato con il Centro di Giornalismo Permanente di Roma: un collettivo di giornalisti, fotografi e videomaker […]

7 dicembre: la biblioteca compie 25 anni

“Leggere è andare incontro qualcosa che sta per essere e ancora nessuno sa cosa sarà” – Italo Calvino –. La biblioteca d’Ateneo si presenta con questa citazione a chi visita il suo portale online, il tramite tra la comunità studentesca e lo spazio fisico che ospita durante la settimana tutte quelle persone che hanno bisogno […]

Trasporti: sciopero nazionale

Ancora una volta è sciopero. Il 2022 sta rappresentando un anno di svolta per lavoratrici e lavoratori del settore trasporti. Non per i risultati, da sempre tardivi o non pervenuti, ma per il dissenso e per le contestazioni messe in atto da tutta la compagine di dipendenti delle aziende e dei sindacati. USB – Unione […]

Trasporti: Busitalia incrementa le corse

Da oltre un anno è stato messo a disposizione sul sito d’ateneo un questionario per individuare le criticità riguardanti i collegamenti da/verso i campus. Tra le varie segnalazioni,  è stato riscontrato l’inadeguato numero di mezzi rispetto al bacino di utenza, che ha spesso causato episodi di sovraffollamento con annessa probabilità di essere lasciati/e a piedi. […]

Unisa: la solidarietà che parte dalle associazioni

Le associazioni studentesche afferenti all’Università degli studi di Salerno ASP, ASD, ABCD, AdMaioraLettere, Socialmente, Agorà e Sintesi hanno organizzato una raccolta fondi destinata alla spesa di beni e prodotti alimentari per la Mensa dei Poveri San Francesco di Salerno. L’iniziativa ha coinvolto sia la classe studentesca sia il personale docente dell’ateneo salernitano.  “L’unione fa la […]

Trasporti e disservizi: un questionario per andare avanti

I disservizi legati ai mezzi di trasporto da e per l’università rappresentano da sempre uno dei talloni d’Achille più evidenti dell’Ateneo salernitano. Mancanze di corse, autobus pieni oltre ogni previsione, mancanza di comunicazione da parte delle aziende verso chi è pendolare, orari spesso poco congrui alle esigenze della comunità studentesca, servizi intercampus discontinui. È un […]

Spotted Unita: la solidarietà di chi studia all’Unisa

Quest’anno a portare la magia del Natale a centinaia di bambini/e ci hanno pensato gli studenti e le studentesse dell’Università degli studi di Salerno. Tramite una raccolta fondi hanno acquistato giocattoli e leccornie di ogni tipo per donarli al reparto pediatrico dell’ospedale della città. Parte della somma – raccolta in solo tre giorni – è […]

Sciopero Cobas: cosa succede ai trasporti?

“Nel corso della pandemia l’Unione Europea è passata da politiche restrittive a politiche espansive. Il Recovery Fund con l’emissione di Eurobond ha avviato una politica economica incentrata sulla spesa pubblica in deficit, in controtendenza rispetto alla fase dell’austerità. Tale svolta va resa strutturale”. Le dichiarazioni relative allo sciopero dell’11 ottobre da parte dei sindacati del […]