“Ma le date?”: l’universo si interroga su Giurisprudenza

Ci sono domande che l’uomo, nel corso della storia, non ha mai smesso di porsi. Antichi quesiti che ancora oggi continuano a suscitare l’interesse di studiosi: siamo l’unica forma di vita nell’universo? Cosa ci aspetta dopo la vita? Interrogativi profondi a cui tante branche del sapere hanno provato a rispondere. Ce n’è uno in particolare […]

Unisambiente: “Ce l’ho, manca”

Il 14 ottobre scorso una folla di studenti è accorsa alla Sala del Senato Accademico “Roberto Racinaro” per ritirare le sagome di carta delle borracce che saranno distribuite dall’Università degli Studi di Salerno. I fortunati avventori che hanno ritirato la sagoma avranno la precedenza alla prima distribuzione delle attesissime borracce, prevista per dicembre 2019.  Iniziativa […]

Baronissi: la mensa che verrà

Non è tra i primi edifici a notarsi quando si arriva, ma basta camminare per pochi minuti per iniziare già a notarlo in lontananza. Da fuori appare come una struttura piuttosto ampia, qualche scalino e si è già nei pressi dell’entrata principale. In alto si legge la scritta “Punto Ristoro Campus Medico”. Vorremmo continuare questa […]

CNSU: Come ci è arrivata l’Unisa?

Habemus CNSU. Dopo la lunga attesa a cui sono stati costretti i vincitori delle elezioni del 14-15 Maggio per il rinnovo della rappresentanza all’interno del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari, il 10 Ottobre i trenta studenti eletti hanno risposto all’appello del nuovo ministro dell’Istruzione e a Roma hanno garantito l’insediamento dell’organo. Di fronte a loro […]

Sognare un campus più aperto

18:30, massimo 19:00. È l’orario di chiusura di tutti gli edifici del campus e il termine di qualsiasi attività. I corsi, le biblioteche, la navetta, gli edifici, raggiunto quest’orario, iniziano ad avviarsi alla chiusura. Minuto in più, minuto in meno. Fa eccezione soltanto la mensa di Fisciano che resta aperta fino a sera per garantire […]

L’importanza dei verbali degli organi d’ateneo che nessuno leggerà

“I verbali delle sedute degli organi collegiali sono pubblici e sono resi consultabili anche con modalità telematiche” lo dice l’art. 107 – Pubblicità degli atti, dello Statuto Generale dell’Università di Salerno. E, a quanto pare, serve ribadirlo. Nonostante sul sito dell’ateneo ci sia una sezione apposita dedicata agli organi di governo (quali sono, chi li […]

Un’università ecosostenibile per il futuro!: all’unisa l’assemblea pubblica sull’ambiente

Frequentiamo l’Unisa come se fossimo in una città. Tutte le sue strade, piazzali, vicoli e atrii hanno un nome. Alcuni luoghi li identifichiamo attribuendogli titoli ormai radicati all’interno della nostra “cultura universitaria”. Ci vediamo “al bar di…”, sono “a piazza del…”. La retorica del “vivere il campus” trova in realtà un riscontro positivo nel momento […]

Formazione post-laurea: tanti medici, pochi specialisti

Del corso di laurea in Medicina e Chirurgia si è spesso parlato in relazione all’accesso limitato al percorso di studio, di come questa impostazione fosse lesiva del diritto allo studio di migliaia di diplomati e delle difficoltà organizzative a cui le strutture accademiche sarebbero andate incontro se il percorso di studio fosse stato reso ad […]

Le Magnifiche elezioni: Intervista al candidato Maurizio Sibilio

Il Professore ordinario di Didattica generale e Pedagogia speciale, nonché Direttore del DISUFF, Maurizio Sibilio, è candidato alla carica di Rettore dell’Università di Salerno per il sessennio 2019-2025. Negli ultimi anni all’interno dell’ateneo ha ricoperto diversi ruoli: è stato membro del Senato Accademico dal 2013 a febbraio 2019, delegato del Rettore per l’educazione e l’inclusione, […]

Universiadi: studenti a letto senza cena

È tutto pronto. Mancano soltanto pochi giorni all’ufficiale inizio delle Universiadi, la manifestazione sportiva internazionale che sarà ospitata tra Salerno e Napoli. I preparativi sono ormai ultimati: le strutture sono pronte, i volontari motivati, gli alloggi sistemati. Ha impiegato un intero anno accademico l’Università di Salerno per arrivare pronta a questo momento, per accogliere in […]