Un viaggio durante il Covid-19: l’Erasmus in Spagna

In un periodo così delicato che ci ha costretto a cambiare e stravolgere totalmente le nostre abitudini, c’è chi non si è fermato ed arreso al confinamento nella propria abitazione decidendo così di partire per il viaggio che è un po’ il sogno di tutti gli universitari, ovvero l’Erasmus. È il momento che tutti quelli […]
Televendita Unisa: per chi non è una matricola

“L’ateneo salernitano mette a disposizione delle giovani matricole 8.000 sim e Kit di Connettività per l’accesso illimitato ad Internet per un anno. Il Kit, corredato di Modem router 4G e di SIM dati, sarà distribuito alle matricole dell’Ateneo a partire dal prossimo 11 gennaio 2021. Attraverso un sistema di prenotazione on-line sarà possibile fissare un […]
Fuori sede: ambiguità amministrativa

I fuori sede sono stati tra gli studenti universitari più in difficoltà nel 2020. Bloccati tra affitti alti, non rimborsati nel caso di strutture private, legati a locali che non sempre sono stati frequentati, lasciati fuori dai seggi elettorali per il referendum costituzionale. In Campania questa penalizzazione potrebbe farsi ancora più rilevante dato che la […]
Trasporto pubblico: fuori gli studenti

Chiunque abbia seguito con una certa attenzione il dibattito pubblico sulla gestione della convivenza con il virus sa bene quanto l’organizzazione dei mezzi pubblici fosse indispensabile per una ripresa completa delle attività sociali, economiche e scolastiche. E chiunque abbia vissuto, anche solo per poco tempo, una quotidianità di pendolarismo sa quanto il tema fosse di […]
Lezioni in presenza: l’app è (quasi) pronta

A quasi un mese dall’inizio dell’anno accademico 2020/2021, l’Università degli Studi di Salerno è ancora nel clou dell’organizzazione relativa alla didattica. Da poco conclusasi la modulazione degli orari per quella ‘a distanza’, è ancora da rivedere la didattica in presenza che in teoria sarebbe dovuta essere stata programmata in quasi tutti i dipartimenti dell’Ateneo. Solo […]
Il ritorno degli studenti all’università

Dopo sette mesi di università a distanza, l’ateneo salernitano si prepara (questa volta davvero) a ritornare ad una parziale quotidianità pre-Covid19. Sono state oggi rese note le prime linee guida per l’accesso al campus che varranno almeno fino a Gennaio 2021. L’accesso al campus sarà consentito agli studenti impegnati in qualsiasi attività didattica (lezioni, laboratori, […]
Dispense per un voto consapevole

La rappresentanza studentesca interna agli organi di gestione dell’Università degli Studi di Salerno si rinnova regolarmente ogni due anni. Il prossimo incontro elettorale si sarebbe dovuto svolgere nell’inverno del 2019, ad un biennio esatto da quello di dicembre 2017. L’università non ha mai indetto le elezioni perché ha accolto la richiesta delle associazioni studentesche di […]
L’eterno svantaggio dei fuori-corso

I numeri non sempre offrono la giusta rappresentazione della realtà. Si potrebbe essere indotti a pensare che le risorse economiche in arrivo per le università costituiscano, essendo le più ingenti degli ultimi anni, il primo passo verso una nuova fase per gli istituti accademici. Il modo in cui questi mezzi saranno impiegati è importante tanto […]
Spazio ad accesso limitato

Gli ambienti universitari dovrebbero essere quei luoghi in grado di ridisegnare la realtà. Lo spirito critico insito nella formazione studentesca serve esattamente a questo: a riscrivere i tratti sociali, economici, politici che influenzano la vita delle persone. Nella pratica, però, le università si stanno lentamente appiattendo alle regole che governano il mondo e invece di […]
Gli effetti della quarantena secondo gli studenti

“I disagi sono stati molti sotto tanti aspetti. Ma la cosa più positiva di tutto ciò è stato quello di seguire le lezioni online e poter sostenere gli esami online. Io continuerai anche dopo tutta questa pandemia” “Noia, noia, noia” “Dopo 4 anni in cui non ho vissuto a casa, condividere gli ultimi tre mesi […]