17 novembre: perché i docenti scioperano?

Per il 17 novembre 2023 è stata indetta una giornata di sciopero nazionale che riguarda tutte le categorie, organizzata dai sindacati Cgil e Uil contro la manovra di bilancio 2024. Tra coloro che hanno aderito alla protesta rientra anche parte del personale docente e ricercatore dell’Università degli studi di Salerno. Lo sciopero, a differenza di […]

Trasporti: sciopero CONF.A.I.L – F.A.I.S.A

La parola chiave per comprendere le motivazioni dello sciopero nazionale dei trasporti pubblici indetto da CONF .A.I.L – F.A.I.S.A per il 7 luglio è “adesso”. Nel comunicato rilasciato dal sindacato è presente tre volte, indice di una richiesta immediata alle istituzioni e alle associazioni datoriali, di un riscontro reale rispetto alle richieste di lavoratrici e […]

Che pensi? Parlane e scrivine con noi

La carta stampata è diventata un’opportunità. Ci adeguiamo alla contemporaneità e alla velocità della notizia, godiamo della possibilità dell’informazione a portata di mano e non guardiamo alla carta stampata come un rudere, un mezzo per informarsi anacronistico, ma come ad una possibilità di portare, tramite un oggetto, un punto di vista in più, un racconto, […]

Fuori sede: abitare è un diritto

Il 24 maggio si è tenuta in aula Saturno (edificio D2) dell’Università degli Studi di Salerno l’assemblea aperta organizzata dall’associazione studentesca Link Fisciano per affrontare il tema del caro affitto denunciato dai fuori sede e tornato in auge nell’ultimo periodo in Italia. Fin da subito è stato evidenziato come non si potesse affrontare il tema […]

A.A. 2023-2024: al via le lauree abilitanti

In un 2020 ormai lontanissimo, di lauree abilitanti l’Italia ne aveva un estremo bisogno per fronteggiare un’emergenza sanitaria senza precedenti. Nel decreto Cura Italia, terminato a marzo 2022 con la proroga dello stato d’emergenza, la prima laurea a diventare abilitante tramite l’eliminazione dell’esame di stato fu medicina, corso di laurea ambito e necessario per soddisfare […]

Unisa: assemblea antifascista

Il 9 novembre un gruppo di studenti e studentesse dell’università degli studi di Salerno si è riunito a Piazza del Sapere, spazio di riferimento per la comunità accademica. Su quei gradini è iniziata l’assemblea antifascista organizzata dall’associazione Link-Fisciano. L’invito a partecipare era indirizzato a chiunque volesse dare voce alle proprie idee, discutere degli eventi che […]

Unisa per l’Ucraina

Da poco più di un mese si sperimenta l’essere indirettamente coinvolte/i in guerra, un conflitto a cui si credeva di non potersi abituare, al flusso continuo di immagini, informazioni, agli schieramenti, al dubbio, ai fatti. All’interno delle università la discussione si è aperta, sono stati commessi errori, censure, il personale accademico si è unito alla […]

Primo aprile: l’Unisa apre tutto

Il primo aprile l’Unisa riapre tutto. Niente pesce d’aprile, nessun riferimento a battute celebri di telefilm, ma soltanto una naturale evoluzione della percezione dell’emergenza sanitaria. Nei mesi precedenti, la maggior parte delle attività accademiche erano già state ripristinate, nel rispetto delle norme sanitarie e con le dovute limitazioni utili alla prevenzione del contagio: capienza delle […]

Unisa: la solidarietà che parte dalle associazioni

Le associazioni studentesche afferenti all’Università degli studi di Salerno ASP, ASD, ABCD, AdMaioraLettere, Socialmente, Agorà e Sintesi hanno organizzato una raccolta fondi destinata alla spesa di beni e prodotti alimentari per la Mensa dei Poveri San Francesco di Salerno. L’iniziativa ha coinvolto sia la classe studentesca sia il personale docente dell’ateneo salernitano.  “L’unione fa la […]

Stereotipi a tavola per chi studia all’università

Le cene e i pranzi in famiglia sono di solito un momento di incontro e di scontro tra i commensali. In un modo o nell’altro, si finisce per parlare di tutto. Anche di quello che non si vorrebbe e se si studia all’università si finisce per ascoltare una delle tantissime frasi stereotipate sugli studenti e […]