Servizi TPL Unisa 3.0: i trasporti in rete

Sul fronte dei trasporti da/per l’Università degli studi di Salerno c’è un’importante novità: è stata creata una piattaforma online che racchiude tutte le informazioni relative a corse, acquisti di biglietti e aggiornamenti per tutte le aziende che collegano i campus di Fisciano e Baronissi con i paesi della regione Campania e le tappe extraregionali Potenza […]
7 dicembre: la biblioteca compie 25 anni

“Leggere è andare incontro qualcosa che sta per essere e ancora nessuno sa cosa sarà” – Italo Calvino –. La biblioteca d’Ateneo si presenta con questa citazione a chi visita il suo portale online, il tramite tra la comunità studentesca e lo spazio fisico che ospita durante la settimana tutte quelle persone che hanno bisogno […]
Unisa: che orari fa la Biblioteca?

Gli studenti e le studentesse lo avevano immaginato, auspicato, chiesto e alla fine ottenuto: la biblioteca chiuderà alle 19:00. Non più alle 14:00 come a novembre 2021, non più alle 17:00 come a maggio 2022 , non più alle 18:30 come negli anni pre-covid, ma alle 19:00 come mai prima d’ora. La mezz’oretta in più […]
Trasporti: sciopero nazionale

Ancora una volta è sciopero. Il 2022 sta rappresentando un anno di svolta per lavoratrici e lavoratori del settore trasporti. Non per i risultati, da sempre tardivi o non pervenuti, ma per il dissenso e per le contestazioni messe in atto da tutta la compagine di dipendenti delle aziende e dei sindacati. USB – Unione […]
Unisa: assemblea antifascista

Il 9 novembre un gruppo di studenti e studentesse dell’università degli studi di Salerno si è riunito a Piazza del Sapere, spazio di riferimento per la comunità accademica. Su quei gradini è iniziata l’assemblea antifascista organizzata dall’associazione Link-Fisciano. L’invito a partecipare era indirizzato a chiunque volesse dare voce alle proprie idee, discutere degli eventi che […]
Trasporti: EAV incrementa le corse

Le aziende dei trasporti che gestiscono la mobilità da e per il campus dell’Università degli studi di Salerno, continuano a mostrare segni di miglioramento riguardanti l’incremento delle corse universitarie. Complice l’istituzione di una piattaforma sul sito dell’Ateneo dove la comunità studentesca ha avuto la possibilità di comunicare le proprie rimostranze, le risposte alle richieste delle/i […]
Trasporti: la rivalsa dei pendolari

Un gruppo di venticinque studenti/studentesse chiede un pullman per tornare a casa, e lo ottiene. Chi frequenta l’università non è abituato ad apprendere notizie di questo tipo. Di solito, i problemi che affliggono i pendolari si concludono con poche soluzioni e molti nulla di fatto. Non si è abituati a sentire una storia di rivalsa […]
Asinu: la storia continua

Ogni storia ha un inizio. Quella di Asinu è cominciata in questo giorno, quando un gruppo di studenti e studentesse dell’ateneo salernitano si è seduto attorno a un tavolo e ha iniziato a parlare di università. Quest’anno Asinu onora la ricorrenza annuale con un testo volto a condividere gli intenti e i valori che ancora […]
Biblioteca: un’ora alla volta

Prima alle 14:00. Poi alle 15:00. Poi alle 16:00. E ora alle 17:00. Le biblioteche del campus di Fisciano ampliano il loro orario di un’ora alla volta. Senza, però, ancora raggiungere gli orari pre-pandemia. Le biblioteche sono da mesi al centro dell’attenzione. Prima c’è stata la necessità di riaprire la Biblioteca Scientifica (che ha consentito […]
Unisa: si vota per il CUR

Il 15 giugno si vota per il CUR: Comitato Universitario Regionale (della Campania). Si tratta di un organo che vuole costituirsi come punto di riferimento per la collaborazione tra le università della Campania. Ne fanno parte: Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, […]