Le Magnifiche elezioni: intervista al candidato Ciro Aprea

Abilitato alla professione di Ingegnere dal 1989, Ricercatore presso la facoltà di Ingegneria dal 1994 al 1999, Professore Associato nello stesso dipartimento fino al 2005, attualmente Professore ordinario di Fisica Tecnica Industriale, Consigliere di Amministrazione dal 2016: Ciro Aprea è attualmente candidato, insieme ad altre quattro persone, alla carica di Rettore dell’Università di Salerno per […]

Le Magnifiche elezioni: intervista alla candidata Genoveffa Tortora

La professoressa Genoveffa Tortora nei suoi anni di lavoro all’interno dell’Università di Salerno ha ricoperto diversi ruoli istituzionali. È fondatrice del Dipartimento di Matematica e Informatica, di cui è stata anche Direttrice dal 1998 al 2000. Successivamente, dal 2000 al 2008, ha ricoperto la carica di Preside della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. […]

Le Magnifiche elezioni: intervista al candidato Mario Capunzo

Il professore Mario Capunzo nei suoi anni di lavoro all’interno dell’università di Salerno ha ricoperto diversi ruoli istituzionali. E’ stato Preside della facoltà di Scienze della Formazione per l’anno accademico 2011/12. Successivamente, dal 2013 al 2018, ha ricoperto la carica di Direttore del dipartimento di Medicina e dal 2018 è membro del Senato Accademico. Attualmente […]

Le Magnifiche elezioni: chi siederà sul trono dell’Unisa?

Ieri e oggi, dalle 09:00 alle 17:00, docenti, personale tecnico – amministrativo e i rappresentanti degli studenti in area didattica si stanno recando presso il piano terra del Rettorato per esprimere un voto: quello che permetterà all’Università di Salerno di rinnovare la carica di Rettore. Sono infatti trascorsi già sei anni da quando Raimondo Pasquino […]

Ambiente e classifiche: la parola al Prof. De Feo

L’Università degli studi di Salerno è al 214 posto nel “UI Green Metric World University Rankings 2018”, la  classifica universitaria riguardante le attività per l’ambiente promosse dai singoli atenei. Quanto è realmente efficiente l’Unisa da questo punto di vista? Ne abbiamo parlato con Giovanni De Feo, docente di  Ecologia Industriale e promotore del progetto Greenopoly. […]

Un ateneo che non fa la differenza

La gestione dei rifiuti rientra tra i sei indicatori, presi in esame dall’Università dell’Indonesia, che hanno condotto l’ateneo salernitano ad occupare il 214° posto dell’UI Green Metric, la classifica internazionale sulle strutture accademiche più attente al tema ambientale. Per la determinazione del suo valore sono state prese in considerazione alcune varianti tra cui il piano […]

Banana Yoshimoto all’Unisa: storie di quotidianità intermittente

“Perdonatemi se pongo la questione in maniera molto semplice: credo che non esistano persone normali, perché non esiste una norma, nemmeno nelle esistenze di chi sembra condurre una vita ordinaria, e la figura del transgender è l’immagine che meglio rappresenta quest’idea, poiché dovrà, ad un certo punto, scardinare le proprie certezze”. Risponde così Banana Yoshimoto […]

Elezioni CNSU: l’intervista al candidato Raffaele Vitolo

Raffaele Vitolo è candidato al CNSU con Confederazione Studenti e sostenuto dall’associazione studentesca Agorà. Lo abbiamo intervistato per discutere le proposte contenute nel suo programma elettorale. Sei candidato al CNSU con Confederazione degli Studenti, sostenuto dall’associazione agorà.  Perché tu e l’associazione di cui fai parte avete deciso di farvi rappresentare da Confederazione  degli Studenti? Dal […]

Salvini a Salerno: dalla prospettiva di un manifestante

Dietro le transenne, mescolati tra volti e voci, di fronte ai poliziotti che impugnano il manganello in una mano e lo scudo antisommossa nell’altra, catturati dall’obiettivo della telecamera del reporter che per avere una migliore visuale è salito sul muretto, accanto al furgoncino della polizia che intralcia la strada. Era questo il contesto in cui […]

Impegnarsi per l’ambiente locale e globale

Negli ultimi tempi si sente parlare di ambiente con un certo fervore. Nuove voci si sono unite a quelle già presenti per denunciare i crimini perpetrati contro la terra. Per fare un po’ il quadro della situazione ci siamo rivolti a Mariateresa Imparato, giovane Presidente di Legambiente Campania, da poco più di un anno in […]