Trivelle: cortocircuito ambientale

Il ministero per la Transizione ecologica, guidato da Roberto Cingolani, ha dato un parziale via libera alla perforazione di almeno 20 nuovi pozzi per estrarre petrolio e gas metano in Italia, i progetti delle società petrolifere Po Valley, Siam e Eni hanno ottenuto un esito positivo alla Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) pur comprendendo uno […]
Salerno: quanto spazio all’ambiente?

Le tematiche ambientali continuano sempre di più ad essere al centro dell’attenzione, anche grazie ad iniziative territoriali effettuate da vari gruppi di volontari. Tra questi, è presente l’organizzazione indipendente Greenpeace che, più di trent’anni fa, ha fondato un gruppo locale che agisce sulla città di Salerno e provincia. Li abbiamo incontrati per discutere delle condizioni, […]
Voglio un mondo pulito: il progetto di Salerno

Voglio un mondo pulito: un desiderio condiviso da tutti. Una di quelle frasi che ascoltiamo da anni e il cui continuo ripetersi ci lascia comprendere che quel mondo pulito, purtroppo, ancora non c’è. Da qualche mese questa frase non è più solo uno slogan, un’ambizione, è un progetto. Realistico, tangibile, dagli esiti positivi. L’iniziativa, nata […]
Il festival dell’ambiente incontra la Valle dell’Irno

“FestAmbiente” è un’iniziativa ambientalistica nata nel 1989 che ogni estate ospita a Rispescia (GR) oltre 80.000 visitatori con un programma ricco di eventi culturali, musica dal vivo, cinema all’aperto e degustazione di cibo biologico. La carta utilizzata per la stampa dei materiali, e non solo, è a basso impatto o proveniente da materiale riciclato. I […]
Italia: la biodiversità a rischio

L’Italia è uno dei paesi più ricchi di biodiversità, sia vegetale che animale, in quanto è situata fra l’Europa centrale e il Nord Africa ed accoglie specie di origine eurasiatica, mediorientale e nord-africana: è, quindi, il paese europeo che conta il maggior numero di specie e di ambienti. Negli ultimi anni, però, sono venute meno […]
Impegnarsi per l’ambiente locale e globale

Negli ultimi tempi si sente parlare di ambiente con un certo fervore. Nuove voci si sono unite a quelle già presenti per denunciare i crimini perpetrati contro la terra. Per fare un po’ il quadro della situazione ci siamo rivolti a Mariateresa Imparato, giovane Presidente di Legambiente Campania, da poco più di un anno in […]
Inquinamento: il primato dell’Italia

L’Italia non vince molti premi, ma sicuramente scala le classifiche tra i paesi più inquinati in Europa. Il fenomeno è ormai diventato un’emergenza costante nel nostro Paese non più giustificabile con le avverse condizioni meteo-climatiche della pianura padana o legate alla sola stagionalità invernale come spesso i cittadini sono indotti a credere. Secondo il dossier […]
Angri: al via l’8 giugno il Festival della Solidarietà dal tema “Braccia aperte for Africa”

Nella città di Angri esistono alcune realtà importanti e positive. Una di queste è l’associazione Braccia Aperte Onlus, co-fondatrice anche del locale presidio di Libera contro le mafie. Fondata nel 2015 dopo anni di esperienza dei suoi fondatori in Africa, fra la gente e le loro necessità, è in prima linea per raccogliere sempre fondi […]