Desaparecidos: “A mí también”

Avrebbero partecipato ad un evento di raccolta fondi e sarebbero tornati a casa. Si sarebbero svegliati l’indomani e avrebbero continuato a scrivere la loro storia. È quello che sarebbe successo se, nella notte del 26 Settembre del 2014, non fossero stati intercettati dalla polizia. Il Messico ricorda i fatti di quel giorno come la strage […]

Campania: la vergogna del Fiume Killer

Quando si prova ad avviare una discussione a tema ambientale connessa alla Campania è inevitabile pensare d’istinto alla Terra dei Fuochi che sul territorio ha prodotto conseguenze disastrose per la comunità. Ma altre questioni drammatiche, che ancora non hanno ricevuto la giusta attenzione, nel corso del tempo si sono accresciute all’interno della Regione. La grave […]

Rettore, si prenda un attimo per leggere questa lettera

Caro Rettore Aurelio Tommasetti, vista la lettera con cui ci rende partecipi della sua candidatura a soli pochi giorni dal voto, vorremmo ricambiare l’attenzione mostrataci attraverso un messaggio di risposta. La immaginiamo oggi nei panni di uno studente che affronta ansiosamente le 24 ore antecedenti al sostenimento del primo esame. Mentre prova a rivedere un […]

Contestazioni in Senato Accademico: la seduta del 7 maggio

Il verbale del Senato Accademico dell’Università di Salerno, relativo alla seduta del 7 Maggio 2019, sarà probabilmente oggetto di memoria futura per il suo insolito contenuto. Tra le ultime pagine, a dar corpo al punto che solitamente chiude l’elenco degli ordini del giorno, ci sarà la trascrizione dell’intervento di un gruppo di studenti e studentesse […]

Fronte della Gioventù Comunista: il debutto in CNSU

Tra le liste candidate alle elezioni del CNSU previste per il 14 e il 15 maggio si è inserita Fronte della Gioventù Comunista. Dell’esperienza della prima tornata elettorale dell’associazione e del programma che hanno proposto ne parliamo con Antonio Genovese, studente di Giurisprudenza. Le elezioni del 14-15 Maggio per il CNSU sono state le prime […]

Mangiando carne, danneggiamo l’ambiente?

Da anni si sente parlare dell’inquinamento e dell’enorme consumo di risorse causato dagli allevamenti intensivi, ma qual è la soluzione più adeguata? Siamo ormai quasi 8 miliardi di esseri umani sul pianeta Terra e si stima che in poche decine di anni la popolazione crescerà fino a raggiungere i 10 miliardi. Come conseguenza, il consumo […]

Un insegnamento che non va dimenticato

Nel mese di Aprile in Turchia venti donne sono state vittime di violenza da parte degli uomini e, nella maggior parte dei casi, il luogo dove è avvenuto il crimini era la loro casa. È questo è solo uno degli episodi in cui il governo curdo anziché difendere le donne e i loro diritti, sceglie […]

Banana Yoshimoto all’Unisa: storie di quotidianità intermittente

“Perdonatemi se pongo la questione in maniera molto semplice: credo che non esistano persone normali, perché non esiste una norma, nemmeno nelle esistenze di chi sembra condurre una vita ordinaria, e la figura del transgender è l’immagine che meglio rappresenta quest’idea, poiché dovrà, ad un certo punto, scardinare le proprie certezze”. Risponde così Banana Yoshimoto […]

Quello che conta oggi nella vita è la reputazione

“Quello che conta oggi nella vita è la reputazione”. Sembra una di quelle frasi-post che girano sui social e che qualcuno condivide perché vi intravede una qualche forma di saggezza. Al pari della versione politica “governo non eletto dal popolo”: insomma, forse nella vita ci siamo passati tutti almeno una volta, ma poi per fortuna […]

Prima che cali il sole: la non intervista al candidato UDU

L’Università di Salerno, in occasione delle elezioni per il rinnovo del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari, si è divisa in tre schieramenti: da una parte Confederazione degli Studenti con Raffaele Vitolo come candidato, dall’altra Link Coordinamento Universitario con Dario Cafasso, e infine Unione degli Universitari con il Presidente di Asg, Gianluca Mari, aspirante membro dell’organo. […]