27 Gennaio: l’intervista al Treno della Memoria

Il Treno della Memoria è una comunità viaggiante. Si tratta di un progetto nazionale che organizza ogni anno delle visite guidate presso il Campo di Auschwitz-Birkenau per una testimonianza diretta della pagina più oscura scritta dall’umanità nel secolo scorso. Un’esperienza educativa che coinvolge diversi istituti scolastici e durante la sua attività ha accompagnato oltre 37 […]
Omofobia e pandemia in Corea del Sud: qual è il virus peggiore?

Ibanin, frequentemente utilizzato nella forma abbreviata “Iban”. È il risultato di un gioco di parole ottenuto dall’espressione Ilban-in, “persona regolare, comune”, che nella sua forma derivata viene però comunemente tradotta come “persona di seconda scelta, di tipo diverso, di classe inferiore”. La comunità della Corea del Sud, associa la parola Ibanin alle persone omosessuali, dimenticando […]
2019: il mondo è ancora omofobo

Ad oggi, nel 2019, essere sé stessi e non vergognarsi del proprio orientamento sessuale è ancora impossibile in molti paesi del mondo. Sono tanti (circa 69) i paesi in cui l’omosessualità è considerato un reato punibile con il carcere, la lapidazione o – nel peggiore dei casi – la morte. Ma queste persone credono davvero […]
La Disney contro l’omofobia

«Vestitevi da sogno, sentitevi favolosi e godetevi un’esperienza unica del parco di Walt Disney – rumorosi, fieri e vivi con tutti i colori dell’arcobaleno». Disneyland Paris ha annunciato, in questo modo, che il primo giugno 2019 ospiterà il suo primo Gay Pride ufficiale: per l’occasione molte attrazioni saranno aperte fino alle 2 del mattino, ci […]
Omofobia: l’ipocrisia nelle sue varie sfumature

Nel logorio della solita informazione, intenta a riproporci il tira e molla del Pdl, che oggi si domani no minaccia di far cadere il governo, l’opinione pubblica ha di che felicitarsi: nuove vecchie notizie ritornano, altri due casi di omofobia, si susseguono nell’arco di breve tempo. Un elemento, oltre ovviamente a quello dell’intolleranza, fa da […]