A.A. 2023-2024: al via le lauree abilitanti

In un 2020 ormai lontanissimo, di lauree abilitanti l’Italia ne aveva un estremo bisogno per fronteggiare un’emergenza sanitaria senza precedenti. Nel decreto Cura Italia, terminato a marzo 2022 con la proroga dello stato d’emergenza, la prima laurea a diventare abilitante tramite l’eliminazione dell’esame di stato fu medicina, corso di laurea ambito e necessario per soddisfare […]
Numero chiuso a Salerno: la protesta di Fronte della Gioventù Comunista

“Non farti rubare il lavoro, medicina è la casa di tutti”. È lo slogan di uno dei cartelli mostrati alle proteste per i test d’ingresso per la facoltà di medicina partite il 3 settembre presso numerose città italiane. Lo sorreggono due persone vestite di rosso con la maschera di Dalì: è necessario che le contestazioni […]
Medicina: quali prospettive di cambiamento?

Come ogni estate che si rispetti, anche durante quella di quest’anno il dibattito accademico ha riservato uno spazio al corso di laurea in Medicina e Chirurgia. L’annuale diatriba sul numero chiuso/aperto del percorso di studio si è arricchita nell’ultimo periodo di altri spunti riflessivi, connessi agli interventi nazionali che sono stati approvati. Prima fra tutte […]
Baronissi: la mensa che verrà

Non è tra i primi edifici a notarsi quando si arriva, ma basta camminare per pochi minuti per iniziare già a notarlo in lontananza. Da fuori appare come una struttura piuttosto ampia, qualche scalino e si è già nei pressi dell’entrata principale. In alto si legge la scritta “Punto Ristoro Campus Medico”. Vorremmo continuare questa […]
Campus di serie B(ARONISSI)

Ormai è da un po’che vengono condotti degli studi sul grado di sviluppo degli atenei italiani e l’Università degli studi di Salerno risulta essere tra quelli più in vista e all’avanguardia del Sud. Gli ottimi voti ottenuti dall’ Unisa sarannosicuramente dovuti alla varietà dei corsi, alle politiche di merito attuate negli ultimi anni, allo sviluppo […]