Il possibile danno ambientale della fase 2

La strategia adottata dall’Italia per contrastare la pandemia del Sars-Cov-2 è costituita da varie fasi. La prima di queste è iniziata ufficialmente il 10 marzo con il decreto soprannominato “Io resto a casa” con l’entrata in vigore di elevate misure di contenimento che hanno portato come conseguenza diretta il confinamento tra le mura di casa […]

Un nuovo veleno: ancora un attacco al fiume Sarno

Risalgono a poco più di un mese fa l’inizio delle operazioni di bonifica del fiume Sarno, in cui “in alcuni tratti non si vede neanche l’acqua”. Lo annuncia con queste parole in un post Facebook Sergio Costa, Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, già intenzionato alla fine del 2018 ad avviare […]

Amazzonia: la foresta quasi perduta

“La deforestazione potrebbe causare un cambiamento climatico che, associato al surriscaldamento globale, trasformerebbe metà della superficie dell’Amazzonia in una prateria degradata.” Con queste parole, nel 2018 Carlos Nobre, scienziato e ricercatore, vincitore del premio Nobel per la Pace, in un’intervista descrive il progredire del disboscamento della foresta amazzonica che continua a crescere dagli anni ’40. […]

Voglio un mondo pulito: il progetto di Salerno

Voglio un mondo pulito: un desiderio condiviso da tutti. Una di quelle frasi che ascoltiamo da anni e il cui continuo ripetersi ci lascia comprendere che quel mondo pulito, purtroppo, ancora non c’è. Da qualche mese questa frase non è più solo uno slogan, un’ambizione, è un progetto. Realistico, tangibile, dagli esiti positivi. L’iniziativa, nata […]

Campania: la vergogna del Fiume Killer

Quando si prova ad avviare una discussione a tema ambientale connessa alla Campania è inevitabile pensare d’istinto alla Terra dei Fuochi che sul territorio ha prodotto conseguenze disastrose per la comunità. Ma altre questioni drammatiche, che ancora non hanno ricevuto la giusta attenzione, nel corso del tempo si sono accresciute all’interno della Regione. La grave […]

Inquinamento: il primato dell’Italia

L’Italia non vince molti premi, ma sicuramente scala le classifiche tra i paesi più inquinati in Europa. Il fenomeno è ormai diventato un’emergenza costante nel nostro Paese non più giustificabile con le avverse condizioni meteo-climatiche della pianura padana o legate alla sola stagionalità invernale come spesso i cittadini sono indotti a credere. Secondo il dossier […]

Italia vs Ambiente

L’Italia ha litigato con Greta Thunberg. Le ambizioni della ragazza “massmediatica”(così l’ha definita l’opinionista di professione Giampiero Mughini durante un mattinée) sembrano non andare d’accordo con alcune “personalità di spicco” del paese. Rita Pavone twitta il suo terrore nei confronti della “bimba con le treccine”, Maria Giovanna Maglie vuole metterla sotto con la macchina, Vittorio […]