Per la Campania il 2020 sarebbe dovuto essere l’anno della svolta: la Regione, dopo dieci anni trascorsi a stringere la cinghia, ha finalmente ottenuto il via libera dalla Conferenza Stato-Regioni e dal governo sull’uscita dal commissariamento. La spesa pubblica pro-capite per la sanità nella Regione è di 1.723 euro a […]
Suoniamo la città: il connubio tra musica ed ecologia
Musica ed ecologia: Suoniamo la città è il titolo del progetto che è stato presentato all’interno dell’“Istituto Comprensivo Francesco Di Capua” di Castellammare di Stabia lo scorso 5 novembre, realizzato con il sostegno del Ministero dei Beni Culturali e della SIAE all’interno del programma “Per Chi Crea”. La presentazione di […]
Il Festival dell’Ambiente incontra la Valle dell’Irno
FestAmbiente è un’iniziativa ambientalistica nata nel 1989 che ogni estate ospita a Rispescia (GR) oltre 80.000 visitatori con un programma ricco di eventi culturali, musica dal vivo, cinema all’aperto e degustazione di cibo biologico. La carta utilizzata per la stampa dei materiali, e non solo, è a basso impatto o […]
Salvini a Salerno: dalla prospettiva di un manifestante
Dietro le transenne, mescolati tra volti e voci, di fronte ai poliziotti che impugnano il manganello in una mano e lo scudo antisommossa nell’altra, catturati dall’obiettivo della telecamera del reporter che per avere una migliore visuale è salito sul muretto, accanto al furgoncino della polizia che intralcia la strada. Era […]
Universiadi: la parola al rappresentante di Salerno in seno all’A.DI.S.U.R.C.
Il Bando per la Borsa di Studio, relativo all’anno accademico 2018/2019 e prodotto dall’A.DI.S.U.R.C., quest’anno consentirà l’utilizzo delle residenze universitarie soltanto fino al 30 Maggio. Perché, a partire da quella data, gli studenti dovranno fare spazio agli atleti che giungeranno in Campania per partecipare alle Universiadi. Dopo aver dato voce […]
Unisa: la Campania accoglie (?)
Accogliere, ricevere. “Prendere” un individuo da una stazione di transito e portarlo con sé in un luogo sicuro. O più semplicemente aprire le porte, lasciare che ti raggiunga, ma farti trovare pronto: non come in attesa di un ospite da trattare con riguardo, bensì con la consapevolezza -perché qualche volta […]
Il Comicon e la prima giovinezza
Andare al Comicon a 23 anni è sicuramente diverso rispetto all’andarci a 17. Parte di quell’esaltazione che una manifestazione del genere poteva suscitare in te da adolescente va scemando nella prima età adulta. Ti chiedi dove trovi il tempo ogni persona con l’abbonamento o che si impegna in un cosplay […]
194, la situazione in Campania
Nel Mezzogiorno d’Italia l’obiezione di coscienza è stimata intorno all’80% . Ne deriva che in molte regioni, come la nostra, il servizio di IVG ( Interruzione volontaria di gravidanza) è carente. Probabilmente questo dato e le realtà, umane e non solo statistiche, ad esso connesse hanno portato l’Ex OPG occupato Je […]