Giulio Regeni: sette anni dopo

Sono trascorsi sette anni dal giorno in cui si persero le tracce di Giulio Regeni. Conosciamo gran parte di ciò che gli successe. Il rapimento, le torture e l’uccisione. Conosciamo in parte i motivi e in parte chi ha commesso quelle atrocità. Ciò che ancora non si conosce è l’inizio e la fine di un […]

Patrick Zaki: l’impegno di Amnesty Salerno

Il prossimo 8 Febbraio si terrà una mobilitazione nazionale per mantenere alta l’attenzione sul caso di Patrick Zaki: verranno illuminati di giallo monumenti in tutta Italia, con striscioni, cartelli e sagome di Patrick, per continuare a sostenerlo. L’iniziativa è promossa da Amnesty International Italia. In occasione della settimana della memoria abbiamo voluto incontrare il comitato […]

La quarantena di Patrick non è mai finita

“La vicenda di Patrick Zaki riapre per noi italiani una ferita aperta, quella di Giulio Regeni e della sua barbara uccisione, rimasta impunita. Ci ricorda inoltre che sono migliaia i giovani egiziani che subiscono torture senza che l’Italia, o altri paesi europei, facciano poi nulla per impedirlo. Eppure tra il non fare nulla e il […]

2019: il mondo è ancora omofobo

Ad oggi, nel 2019, essere sé stessi e non vergognarsi del proprio orientamento sessuale è ancora impossibile in molti paesi del mondo. Sono tanti (circa 69) i paesi in cui l’omosessualità è considerato un reato punibile con il carcere, la lapidazione o – nel peggiore dei casi – la morte. Ma queste persone credono davvero […]

Iran: l’opposizione di Atena Daemi alla pena di morte

Atena Daemi, giovane attivista iraniana, aveva un sogno: liberare l’Iran dalla pena di morte. In modo assolutamente normale e legittimo ha distribuito volantini contro la pena capitale e criticato sui social il numero record di esecuzioni nel suo Paese ed è anche scesa in piazza per far sentire la sua voce: tutto questo, però, è […]

Il sogno americano è di tutti, anche dei migranti

Il popolo è una componente fondamentale dello Stato. Sulle sue difficoltà vanno plasmate le istanze politiche e le manovre economiche volte ad un assestamento positivo della sua condizione. Tutte le volte che questo non accade, il popolo reagisce. In svariati modi, in svariati tempi. E quando crede che davvero non ci sia più margine di […]