Strage di Capaci: il tempo si è fermato

Ci insegnano che la storia è un susseguirsi di eventi interconnessi che accadono con un andamento naturale, seguendo l’orologio biologico della vita e della società. Eppure alcuni momenti sembrano dilatare il tempo, uscire fuori dai consueti schemi di inizio e fine e si protraggono avanti finché non si consumano del tutto. Il tempo si ferma, resta […]

Intervista ad Antunzmask: dall’omonimo album il suo ritratto musicale

L’eclettico cantautore cilentano Antonio Russo, presenta il nuovo album “Antunzmask” omonimo al suo nome d’arte.  Ho deciso di chiedergli cosa ci riserverà il suo ultimo lavoro. Dopo l’album AL MOSTRO, dove affronti le tue paure tra diversi suoni tra il punk psichedelico e le ballate, dopo l’ep Canzoni DetESTATE che riflette tratti di estiva melanconia, il […]

Maxiprocesso: scacco matto alla Mafia

Il 10 Febbraio del 1986, a Palermo, con 475 imputati accusati di crimini di mafia, 200 avvocati difensori, e 600 giornalisti, si celebrò il più grande processo penale al mondo. Visto l’ingente numero di attori, in pochi mesi, per l’occasione, venne costruita nei pressi del carcere dell’Ucciardone un’aula, in seguito nominata aula bunker, dotata di […]

Intervista a Mico Argirò: il viaggio del Polacco tra radici e sogni

“Il Polacco” è il nuovo singolo di Mico Argirò che apre l’imminente uscita dell’album, “Vorrei che morissi d’arte”. Sul web, le visualizzazioni sono straordinarie: il videoclip de “Il Polacco” uscito su FanPage ha toccato quasi 120.000 visualizzazioni e salgono continuamente gli ascolti del disco (in anteprima esclusiva su RockOn). Numeri dannatamente significativi, non solo perché […]

Javier Marías – Un cuore così bianco

Non ho voluto sapere, ma ho saputo: nascosto dietro la mancata conoscenza degli avvenimenti, prende avvio l’intero avvicendarsi del romanzo Un cuore così bianco, alle cui spalle albergano esistenze singolari eppure molteplici, incatenate a un avvenimento ormai perso, animato soltanto nella forma del ricordo e della confessione: di ritorno dalla luna di miele, mentre ancora gli ospiti si beano nel […]

Il vento

Sbatté la porta, ora, l’assenza che profondissima si balenava tra queste quattro mura. Ritrovo pagine aperte sul tavolo: parlano di cieli plumbei e distese infinite  di verde, canti di balena e storie d’amore arenatesi sulla scogliera di Durness. Spazi aperti e totale immaginazione, nei libri, troviamo ciò che nella realtà non riusciamo a vivere. Cerchiamo […]

La notte da bruciare

Questa notte le sirene risuonano tra questi agglomerati di cemento e umidità. Questa notte non si dormirà. Le camionette ci assalgono fino a entrare nel quartiere: tra caschi e manganelli, a passi di marcia, sappiamo che sarà un sera dove lo spazio tra subire e contrattaccare, sarà segnato dalla prontezza di non cadere nelle loro […]

Cronaca nera: tra Tony Carogna e il voujerismo necrofilo

Nella deriva dell’informazione, la degenerazione della cronaca nera assume contorni di una triste spettacolarizzazione del dolore: per concentrare al meglio la nostra analisi, partiamo da un soggetto fittizio, conosciuto ai più come: Tony Carogna, inizialmente Neri Pupazzo in Unreal Tg. Tony Carogna personaggio interpretato dal comico abruzzese Marcello Macchia, noto come Maccio Cappatonda, è un […]

Halloween Night: Il costume di Stefano Cucchi

Ieri era Halloween e in varie parti d’Italia si è preso parte a questa festa di origine celtica, che ormai si sta radicando anche qui nel nostro Bel Paese: diventando a tutti gli effetti un carnevale da fine ottobre. I piccoli giocano a dolcetto e scherzetto, tuttavia i più grandi non si redimono, facendosi coinvolgere […]

Insonnia

Tintinnio di lancette, stride nell’attesa, in cui Morfeo ritorni: Mentre affondo, in fondi di bottiglia, riposti in fondali marini, dove l’ultima pinta mi porti. Non vendo altro che fumo: parole su parole fuoriescono, per mostrarti di essere qualcuno. Non vedo altro che fumo; nelle tue ambizioni, nei tuoi colti riferimenti, in cui sentirmi inopportuno. Sogno […]