Il ritorno a lavoro delle addette alle pulizie

1 maggio 2019, festa dei lavoratori (o una qualsiasi domenica di questo anno accademico) Festa dei lavoratori, ma anche delle lavoratrici e soprattutto delle addette alle pulizie dell’Università degli studi di Salerno, che dal 2016 conducono una guerriglia aspra con la governance dell’Ateneo. Nonostante nessuno le veda scioperare, non sono sparite, la loro vertenza non […]
Her: un film tra amore, filosofia e fantascienza

“Her” è un film del 2013 diretto da Spike Jonze che vede come protagonista lo straordinario Joaquin Phoenix nei panni di Theodore, un giovane scrittore che è stato appena lasciato dalla moglie. Il film è ambientato in una Los Angeles di un futuro non troppo lontano, sempre super popolatissima ma di persone che camminano per […]
25 aprile: ieri, oggi, domani

Il 25 aprile è una data importantissima per l’Italia e per gli italiani, sia a livello politico che a livello militare, in quanto è il simbolo della lotta di Resistenza attuata dai Partigiani durante la seconda guerra mondiale contro il governo fascista e l’occupazione nazista. Festeggiare il 25 aprile significa ricordare il sacrificio di migliaia […]
Inquinamento: il primato dell’Italia

L’Italia non vince molti premi, ma sicuramente scala le classifiche tra i paesi più inquinati in Europa. Il fenomeno è ormai diventato un’emergenza costante nel nostro Paese non più giustificabile con le avverse condizioni meteo-climatiche della pianura padana o legate alla sola stagionalità invernale come spesso i cittadini sono indotti a credere. Secondo il dossier […]
Elezioni Europee: nozioni pre-campagna elettorale

Manca poco più di un mese alle none elezioni europee per il rinnovo dei deputati che rappresentano i paesi membri dell’Unione Europea all’interno dell’Europarlamento di Bruxelles. I giorni decisi dal Consiglio Europeo per l’apertura delle urne nei 27 stati membri dell’Ue sono quelli compresi tra giovedì 23 maggio e domenica 26. La scelta del periodo […]
La canapa: un’alternativa valida alla plastica

Negli ultimi tempi si è discusso sempre di più della pericolosità della plastica, la quale risulta essere molto dannosa sia per la salute dell’uomo che per l’ambiente, in particolare per la sopravvivenza di mari e oceani. Secondo gli esperti, infatti, gli oggetti realizzati con la plastica rappresentano oggi il 70% dei rifiuti presenti negli oceani: […]
Giurisprudenza: come organizzare (male) un appello

Sono trascorsi due anni da quando gli studenti di Giurisprudenza, riunitisi in aula 1 per un’assemblea di facoltà, manifestarono la volontà di usufruire di un appello ordinario nel mese di aprile. Nello stesso anno il Consiglio didattico cercò di venire incontro agli studenti organizzando un appello straordinario, e quindi riservato solo ai fuoricorso, e a […]
Dal consumismo all’economia circolare

“Take, make, dispose”: questo è il meccanismo alla base dell’economia contemporanea e delle abitudini degli individui. Un meccanismo che mira al benessere di un istante per poi disinteressarsi del processo che è stato necessario a produrlo, e delle sue conseguenze. In un’epoca come la nostra, con la minaccia di un collasso dell’ecosistema davanti ai nostri […]
Unisa: nuove elezioni a maggio

Tra meno di un mese i corridoi dell’ateneo salernitano saranno ancora una volta sommersi da uno spropositato numero di manifesti elettorali. L’incontro, questa volta, riguarderà non solo l’università di Salerno ma tutte le istituzioni universitarie italiane. Nei giorni 14 e 15 Maggio, infatti, contemporaneamente in tutte le strutture accademiche, gli studenti saranno chiamati a votare […]
Terracycle: l’azienda che trasforma i rifiuti in prodotti

L’uomo vive in un ambiente per il quale sembra non aver alcun minimo rispetto. Eppure, basta poco per aiutare, almeno un minimo, l’ambiente: non gettare nulla per terra, fare bene la raccolta differenziata, spegnere sempre le luci, usare lampadine a basso consumo, guidare meno e camminare di più, usare buste di stoffa e il minor […]