MED LIMES: dai confini del Mediterraneo all’Unisa

L’immagine è da sempre un veicolo di informazioni, connessioni e relazioni tra la realtà e la rappresentazione. La creazione di nuovi immaginari o il racconto del reale hanno una funzione simbolica pregnante nel rapporto che la società ha con le tematiche più calde e complesse della contemporaneità. Le comunità hanno estremo bisogno delle rappresentazioni per […]
Un QR Code apre tutta l’Unisa

Giovedì 15 luglio è stato approvato un “aggiornamento del Protocollo di Sicurezza dell’Ateneo in materia di prevenzione e contrasto al Covid-19” relativo all’accesso al campus e alle norme anti-contagio da osservare all’interno dell’Ateneo. La classe studentesca e il personale interno è costretta ad un approccio alla frequentazione del campus completamente diversa da quella che, ormai […]
Ambiente e classifiche: la parola al Prof. De Feo

L’Università degli studi di Salerno è al 214 posto nel “UI Green Metric World University Rankings 2018”, la classifica universitaria riguardante le attività per l’ambiente promosse dai singoli atenei. Quanto è realmente efficiente l’Unisa da questo punto di vista? Ne abbiamo parlato con Giovanni De Feo, docente di Ecologia Industriale e promotore del progetto Greenopoly. […]
Rainbow Day: Giornata mondiale contro l’omotransfobia

Ognuno di noi merita di essere ascoltato. Ma a volte non esistono luoghi dove potersi esprimere liberamente senza sentirsi giudicati. Per questo motivo è importante creare ambienti adatti a far emergere alcune situazioni tenute nascoste troppo a lungo. Soprattutto quando ad essere toccata è la variegata e intima sfera della sessualità. Da questa necessità espressa […]