Studiare in biblioteca, fino alle 13:00

Tutti i video motivazionali sono molto chiari su quali siano le abitudini da seguire per avere successo in una vita molto ordinaria: alzarsi presto, uscire, lavorare e ascoltare tanta musica con le cuffiette simulando espressioni imbronciate. Consigli molto semplici da seguire quando si è studenti universitari e si intende provare a studiare per contrastare l’abbiocco […]
Studiare tra posti vacanti e prenotazioni inaccessibili

Tra le mancanze più sofferte nell’ultimo anno c’è sicuramente l’impossibilità di recarsi in ateneo per studiare in biblioteca. Dopo oltre un anno di didattica a distanza, la biblioteca umanistica ha finalmente aperto al pubblico le sale che consentono la consultazione e lo studio in sede dei testi. Mascherina e igienizzazione delle mani saranno obbligatori. Non […]
Nostalgia di uno spazio in cui studiare

C’è un luogo che ad un anno a questa parte è divenuto inaccessibile per chiunque abbia dai diciannove anni in sù. Uno spazio a cui è stato difficile rinunciare e di cui ancora oggi si sente fortemente la mancanza. Aveva tutto ciò che può servire a chi vuole studiare: una sedia, un banchetto e silenzio. […]
“Le discoteche aperte e le università chiuse”

Lo hanno scritto e detto in molti. Una frase breve e concisa che racchiude tutta la frustrazione degli ultimi mesi della classe studentesca universitaria. Un malcontento nato già quando Giuseppe Conte, nelle sue lunghissime dirette, menzionando i settori coinvolti nelle graduali riaperture, concludeva dicendo “credo di non aver dimenticato nulla” lasciando delusi gli studenti che, […]