Colombia: l’intervista al Professor Graziano Palamara

Graziano Palamara è docente di “Storia delle Istituzioni Politiche”, “Storia delle Dottrine Politiche”, “Storia Contemporanea delle Relazioni Internazionali” presso il Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione dell’Università degli studi di Salerno, ha vissuto e insegnato in Colombia per dieci anni. Lo abbiamo intervistato per affrontare con lui le ragioni che hanno spinto il popolo […]

L’aborto in America: tra legalità e reato

Mancano poco meno di cinque mesi alla fine dell’anno, ma già le donne possono fare un bilancio di come sono stati trattati i loro diritti durante il 2019 in America. Nell’arco di sette mesi, alcuni stati membri hanno approvato leggi contro l’aborto pur sapendo quanto queste siano incostituzionali, infatti il loro scopo è arrivare alla […]

La notte da bruciare

Questa notte le sirene risuonano tra questi agglomerati di cemento e umidità. Questa notte non si dormirà. Le camionette ci assalgono fino a entrare nel quartiere: tra caschi e manganelli, a passi di marcia, sappiamo che sarà un sera dove lo spazio tra subire e contrattaccare, sarà segnato dalla prontezza di non cadere nelle loro […]