When they see us: lo sguardo del pregiudizio

When they see us. Quando loro guardano noi. Il titolo anticipa la conflittualità dentro cui viene narrata questa storia. Coloro che guardano sono coloro che giudicano e, in questo caso, sono coloro che accusano di stupro cinque adolescenti neri. Solo perché neri. Coloro che subiscono lo sguardo, il giudizio, il pre-giudizio, sono quelli che, usciti […]

Fra Mank e Orson Welles

«Non si può ritrarre l’intera vita di un uomo in due ore, ma solo provare a darne un’impressione», dice Herman J. Mankiewicz, anticipando l’indimenticabile battuta «La vita di un uomo non si può spiegare con una sola parola» del leggendario Quarto potere, che ha contribuito a creare. Un frammento di Mank di David Fincher, da […]

Disclosure: Trans Lives on Screen

Disclosure (Disclosure: Trans Lives on Screen) è un documentario del 2020, diretto da Sam Feder e incentrato sulle vite delle persone transgender e del loro impatto sull’industria cinematografica. Gli attori e i registi transgender sono pochissimi, tra questi c’è Laverne Cox, l’attrice afroamericana famosa per la serie TV Orange is the new black. Nel documentario […]

L’Isola delle Rose: tra storia e utopia

La pellicola narra la vicenda dell’Isola delle Rose, la piattaforma artificiale creata dall’ingegnere Giorgio Rosa, divenuta micronazione il 1º maggio 1968 e demolita nel febbraio del 1969. L’isola delle Rose è stato un sogno, un sogno durato 55 giorni. Rimini, 1 maggio 1968. Giorgio Rosa, ingegnere bolognese, pianta sulla sua isola artificiale una bandiera arancione con […]

La Regina di Scacchi

Parliamo de “La regina di scacchi” (The Queen’s Gambit), la miniserie prodotta da Netflix che ha tanto appassionato gli spettatori fino a farla arrivare in cima alla Top 10. Anya Taylor-Joy dà corpo ad Elizabeth Harmon, una bambina tranquilla, cupa e in apparenza insignificante, fino a quando non diventa un prodigio: dopo la prima partita […]

The Social Dilemma: il lato nascosto di Internet

The social dilemma è il documentario Netflix del momento, tutti ne parlano e lo consigliano. Il documentario del regista americano Jeff Orlowski, intende a tutti i costi farci aprire gli occhi sulla nostra realtà, fatta di smartphone, di rapporti sociali sempre più ridotti all’osso e di una vita basata sulle apparenze. Il docudrama intreccia due […]

L’America oscura del fanatismo religioso e della violenza

Il nuovo film di Antonio Campos è appena uscito su Netflix, si tratta de “Le strade del male” (the devil all the time) ed è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo scritto nel 2011 da Donald Ray Pollock. La scelta eccellente del cast corale comprende Tom Holland, Bill Skarsgard, Robert Pattinson, Haley Bennett, Harry Melling, Eliza Scanlen, […]

Oscar 2020: dal matrimonio al divorzio tramite Baumbach

“Storia di un matrimonio” (Marriage Story) è un film scritto, diretto e prodotto da Noah Baumbach del 2019. È stato distribuito da Netflix e ha collezionato sei candidature agli Oscar e cinque ai Golden Globes. La pellicola parla di Charlie (Adam Driver), un famoso regista teatrale sposato con Nicole (Scarlett Johansson), prima attrice della stessa […]

Oscar 2020: Democrazia al limite

“Immaginate un paese che prende il nome da un albero. Pau Brasil. Il suo inchiostro rosso lo portò quasi all’estinzione. Ne resta solo il nome. Un Paese in cui morivano più schiavi di quanti ne nascessero. Era più economico portarne altri dall’Africa. Un Paese in cui ogni ribellione è stata brutalmente repressa e la Repubblica […]

“Dov’è il mio corpo?”: una vita scandita dal tatto

Siamo abituati ad associare le emozioni che proviamo soltanto ad un organo del nostro corpo: il cuore. Qualunque emozione, bella o brutta che sia, pensiamo che nasca e muoia lì e che il resto del corpo ne subisca semplicemente gli effetti. Il lavoro di Jérémy Clapin, “J’ai perdu mon corps” – in Italia tradotto “Dov’è […]