Italia: la biodiversità a rischio

L’Italia è uno dei paesi più ricchi di biodiversità, sia vegetale che animale, in quanto è situata fra l’Europa centrale e il Nord Africa ed accoglie specie di origine eurasiatica, mediorientale e nord-africana: è, quindi, il paese europeo che conta il maggior numero di specie e di ambienti. Negli ultimi anni, però, sono venute meno […]

Inquinamento: il primato dell’Italia

L’Italia non vince molti premi, ma sicuramente scala le classifiche tra i paesi più inquinati in Europa. Il fenomeno è ormai diventato un’emergenza costante nel nostro Paese non più giustificabile con le avverse condizioni meteo-climatiche della pianura padana o legate alla sola stagionalità invernale come spesso i cittadini sono indotti a credere. Secondo il dossier […]

Dal consumismo all’economia circolare

“Take, make, dispose”: questo è il meccanismo alla base dell’economia contemporanea e delle abitudini degli individui. Un meccanismo che mira al benessere di un istante per poi disinteressarsi del processo che è stato necessario a produrlo, e delle sue conseguenze. In un’epoca come la nostra, con la minaccia di un collasso dell’ecosistema davanti ai nostri […]

Terracycle: l’azienda che trasforma i rifiuti in prodotti

L’uomo vive in un ambiente per il quale sembra non aver alcun minimo rispetto. Eppure, basta poco per aiutare, almeno un minimo, l’ambiente: non gettare nulla per terra, fare bene la raccolta differenziata, spegnere sempre le luci, usare lampadine a basso consumo, guidare meno e camminare di più, usare buste di stoffa e il minor […]

Italia vs Ambiente

L’Italia ha litigato con Greta Thunberg. Le ambizioni della ragazza “massmediatica”(così l’ha definita l’opinionista di professione Giampiero Mughini durante un mattinée) sembrano non andare d’accordo con alcune “personalità di spicco” del paese. Rita Pavone twitta il suo terrore nei confronti della “bimba con le treccine”, Maria Giovanna Maglie vuole metterla sotto con la macchina, Vittorio […]

Situazione ambientale: la resa dei conti

Il benessere planetario è a rischio. La consapevolezza dell’ambiente come bene comune da tutelare è molto recente (risale all’incirca a cinque anni fa) e purtroppo il tema viene ancora accantonato perché l’attenzione è maggiormente rivolta all’economia. Inoltre l’esaurimento delle risorse  viene visto come un problema molto distante, sia dalla vita quotidiana che nel tempo. Tuttavia […]

Friday for future: il futuro inizia oggi

Oggi, Venerdì 1 Marzo, nelle città italiane ed europee, alcuni si sono riversati nelle piazze per dare vita ad una mobilitazione pacifica con slogan relativi al futuro e all’ambiente. Non si è trattato di un evento singolo, circoscritto ad un limitato problema ambientale; ma di un messaggio generale, unico per tutti i partecipanti, che continuerà […]