Elezioni Paritetiche: Stefano Greco

Il 9 e il 10 maggio si vota per il rinnovo delle rappresentanza studentesca in seno alle Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti dell’Università degli Studi di Salerno. Abbiamo intervistato Stefano Greco, candidato per la lista “RUN Salerno – LINK FISCIANO” alla Commissione Paritetica del Consiglio Didattico di Lettere e membro dell’associazione studentesca Link-Lettere. Come valuti l’offerta formativa […]

24 CFU: tutto in tre settimane e mezzo

L’Università di Salerno ha anche quest’anno lavorato all’attivazione del percorso dei 24 cfu che sempre più frequentemente gli studenti e le studentesse scelgono di inserire nel proprio curriculum. L’edizione di quest’anno, a.a. 2021/2022, attualmente in corso, si è rivelata alquanto ritardataria nell’avvio degli insegnamenti finendo col circoscrivere l’erogazione dei corsi del primo semestre e la […]

Sessione estiva in presenza: pro e contro

Nella giornata di ieri l’associazione studentesca ASG è stata la prima a divulgare la notizia del ritorno in presenza degli esami per la sessione estiva giugno-luglio. La comunicazione è stata avallata e testimoniata dalla pubblicazione della circolare d’ateneo. Nel documento si leggono le linee guida generali: le prove si terranno dal lunedì al venerdì dalle […]

Nostalgia di uno spazio in cui studiare

C’è un luogo che ad un anno a questa parte è divenuto inaccessibile per chiunque abbia dai diciannove anni in sù. Uno spazio a cui è stato difficile rinunciare e di cui ancora oggi si sente fortemente la mancanza. Aveva tutto ciò che può servire a chi vuole studiare: una sedia, un banchetto e silenzio. […]

Esami online Unisa: studente si finge trapezista

Un tonfo, una bestemmia, le mazzate della madre ed è subito tragedia. Durante la sessione estiva 2020 dell’Università degli Studi di Salerno, si è consumata, nella cameretta di uno studente Unisa una vicenda davvero drammatica. Il candidato (per motivi di privacy non sveleremo l’identità e il corso di laurea dello studente) era pronto a svolgere […]

“Ma le date?”: l’universo si interroga su Giurisprudenza

Ci sono domande che l’uomo, nel corso della storia, non ha mai smesso di porsi. Antichi quesiti che ancora oggi continuano a suscitare l’interesse di studiosi: siamo l’unica forma di vita nell’universo? Cosa ci aspetta dopo la vita? Interrogativi profondi a cui tante branche del sapere hanno provato a rispondere. Ce n’è uno in particolare […]

Giurisprudenza: come organizzare (male) un appello

Sono trascorsi due anni da quando gli studenti di Giurisprudenza, riunitisi in aula 1 per un’assemblea di facoltà, manifestarono la volontà di usufruire di un appello ordinario nel mese di aprile. Nello stesso anno il Consiglio didattico cercò di venire incontro agli studenti organizzando un appello straordinario, e quindi riservato solo ai fuoricorso, e a […]

Unisa: benvenuti a Giurisprudenza

Il 17 Settembre tra i corridoi dell’edifico B e B1 hanno fatto il loro debutto le matricole iscritte al corso di laurea in Giurisprudenza. È prassi che a dare il benvenuto ai nuovi aspiranti giuristi siano anche le associazioni studentesche della stessa facoltà, che spesso hanno provveduto a consegnare tra i banchi delle aule la […]