Omofobia e pandemia in Corea del Sud: qual è il virus peggiore?

Ibanin, frequentemente utilizzato nella forma abbreviata “Iban”. È il risultato di un gioco di parole ottenuto dall’espressione Ilban-in, “persona regolare, comune”, che nella sua forma derivata viene però comunemente tradotta come “persona di seconda scelta, di tipo diverso, di classe inferiore”. La comunità della Corea del Sud, associa la parola Ibanin alle persone omosessuali, dimenticando […]

Qual è il rapporto tra ambiente e pandemia?

Ci sono tante cose che l’umanità sta cercando di imparare dall’esperienza della pandemia Sars-Cov-2. Il valore degli affetti, la necessità di avere un luogo sicuro in cui stare, l’importanza di avere accesso a risorse elettroniche che consentano di continuare a progettare la propria vita in casa, l’urgenza di risanare interi settori pubblici (come la sanità). […]

Smart Working: un modello di lavoro alternativo

Quella dello smart working è una realtà con cui, in un delicato momento storico come quello che stiamo attualmente vivendo, la maggior parte dei lavoratori si sono dovuto confrontare. Tuttavia, questa determinata modalità lavorativa non nasce di certo oggi, infatti in molti paesi europei è già presente da un po’ di tempo. In Italia, molti […]

A Salerno insieme per la danza per l’International Dance Day

È oramai evidente agli occhi di tutti l’unica strategia proposta dalle autorità scientifiche e non per la tutela  della nostra salute: distanziamento sociale, un’espressione che cadrà difficilmente nell’oblio anche nel  periodo (per ora distante) post emergenza. Immersi in una società priva di contatto, le connessioni virtuali  ritenute tanto deprecabili dai boomers sono invece diventate l’unico […]