Unisa: la solidarietà che parte dalle associazioni

Le associazioni studentesche afferenti all’Università degli studi di Salerno ASP, ASD, ABCD, AdMaioraLettere, Socialmente, Agorà e Sintesi hanno organizzato una raccolta fondi destinata alla spesa di beni e prodotti alimentari per la Mensa dei Poveri San Francesco di Salerno. L’iniziativa ha coinvolto sia la classe studentesca sia il personale docente dell’ateneo salernitano. “L’unione fa la […]
Quello che vorremmo dire alle matricole

Quello che vorremmo dire alle matricole e ad ogni studente/studentessa che frequenta l’università: –L’università non è una gara. Anche se sembra essere solo uno slogan propinato di tanto in tanto, è importante rendersi conto che davvero l’università non è (e non deve) essere una gara. Innanzitutto perché ogni attività che svolgiamo non può (e non […]
Associazioni studentesche: l’ab-BANDO-no

La pubblicazione del bando per i finanziamenti delle iniziative culturali e sociali delle associazioni studentesche è forse uno dei momenti più attesi dalla comunità di studenti e studentesse impegnati in ateneo per attivismo, divulgazione, cultura, supporto didattico. È, insomma, il “pronti, partenza, via!” per allestire il backstage dello spettacolo. Tutto ciò che accade all’Università degli […]
Unisa: dieci per cento di città invisibile

Passeggiare per la bella università più celebre del Sud-Italia è un po’ come visitare “Zora” di Italo Calvino, una città invisibile rammemorabile non per la sua bellezza o per le sue grandi imprese, ma per l’assoluta mancanza d’evoluzione. Statiche le case, statiche le strade, con gli stessi individui e le stesse successioni, “la vista scorre […]