La Disney contro l’omofobia

«Vestitevi da sogno, sentitevi favolosi e godetevi un’esperienza unica del parco di Walt Disney – rumorosi, fieri e vivi con tutti i colori dell’arcobaleno». Disneyland Paris ha annunciato, in questo modo, che il primo giugno 2019 ospiterà il suo primo Gay Pride ufficiale: per l’occasione molte attrazioni saranno aperte fino alle 2 del mattino, ci […]
Qualcosa è cambiato

“Qualcosa è cambiato” è un film del 1997 diretto da James L. Brooks, ricordato per aver vinto due Premi Oscar e tre Golden Globes. Il protagonista è Melvin Udall (Jack Nicholson), uno scrittore di romanzi rosa con un carattere molto “particolare” e una serie di disturbi ossessivo-compulsivi: non cammina sulle mattonelle colorate o rotte, chiude […]
Perché iscriversi ad ingegneria ambientale?

Nell’ultimo periodo le tematiche ambientali hanno acquisito particolare rilevanza ed è diventata fondamentale la formazione di giovani professionisti in grado di salvaguardare i territori e l’ecosistema. L’Università degli Studi di Salerno, in questo ambito, ha attivo il corso di studio in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e, per avere un quadro più specifico di […]
Guatemala: le difficoltà di essere donna

Il Guatemala è passato alla storia come il paese che ha vissuto uno dei conflitti civili più longevi, precisamente sono stati 36 anni di lotte che hanno visto la fine solo nel dicembre del 1996 con la firma ad Oslo, in Norvegia, degli Accordi di Pace. Per molte donne, però, quella pace tanto desiderata non […]
Samos: l’isola che l’Europa ha dimenticato

C’è un’isola nel Mar Egeo che oggi rappresenta uno dei simboli del fallimento dell’Unione Europea nella gestione dei flussi migratori. Il suo nome è Samos, meta turistica estiva e nota al mondo per aver dato i natali ad Epicuro, Pitagora, Aristarco ed Escrione. Insieme a Kos, Lesbos e Kios, ha accolto in questi anni i […]
Unesco: esibita la competenza italiana

Ieri, martedì 22 gennaio, si è alzato un polverone in ambito politico/artistico: il Ministro del Lavoro Luigi di Maio, ha annunciato che sarà Lino Banfi, attore 81enne, a rappresentare il governo nella Commissione italiana per l’Unesco. Ciò che ha sconcertato maggiormente i cittadini italiani sono state proprio le parole che l’attore ha pronunciato sul palco: […]
The Women: un film tutto al femminile

“The Women” è un film del 2008 diretto da Diane English ed è ripreso dalla commedia omonima di Clare Booth Luce che già aveva ispirato il film di Cukor del 1939, considerato un classico della commedia hollywoodiana. La dolce e ricca Mary Haines (Meg Ryan), è una donna dell’alta società americana a cui non manca […]
Il decreto della discordia

Cos’è la disobbedienza civile se non l’ignorare, pubblicamente volontariamente e consapevolmente, una norma perché la si ritiene errata? È di questi giorni la notizia, rilanciata da molti siti e giornali nazionali, della disobbedienza di alcuni sindaci italiani al Decreto Sicurezza, varato sul finire del 2018 dal Governo giallo verde. Ai no alla norma tuonati dai […]
Il Quarto Stato – discorso di fine anno di Asinu

Attorno al tavolo adibito per i veglioni del 24 e del 31 Dicembre non è difficile riconoscere chi, tra i commensali, è lo studente: a otto anni è quello che intrattiene i parenti con una poesia, a tredici quello che si interroga su quale istituto superiore sia meglio iscriversi, a diciotto quello che deve affrontare […]
L’Amica Geniale: una serie decisamente al femminile

Prima di catapultare il pubblico nella Napoli anni ’50, i primi quattro minuti dell’episodio iniziale dell’Amica Geniale, serie televisiva andata in onda recentemente in prima serata su Rai Uno, rivolgono uno sguardo al presente. Un inizio delicato rappresentato dallo squillo di un cellulare a notte fonda. A rompere il silenzio è un figlio preoccupato, in […]