Quello su cui dovresti riflettere se hai letto questa notizia

Oggi i giornali hanno raccontato il grande successo di una giovane studentessa di 20 anni: laurearsi in Filosofia in due anni, anziché in tre. Non è la prima, e purtroppo neanche l’ultima, notizia di questo tipo riportata dalle testate giornalistiche. È, quindi, il momento di decostruire queste narrazioni e provare a ragionare su cosa si […]
Tutti i servizi di sostegno psicologico a cui si può accedere da studentɜ

Chi studia all’Università degli Studi di Salerno può accedere a due servizi di sostegno psicologico: quello erogato all’interno del Campus di Fisciano e quello erogato a Napoli dall’Adisurc. Quello erogato all’interno del Campus di Fisciano è il Servizio di Psicologia di base, istituito tramite legge regionale, operativo già a partire da ottobre 2023 ma inaugurato […]
Il sistema universitario ferisce tuttз

Tuttз si sono sentitз dire di fare presto con lo studio in università, di non perdere tempo, come se l’esperienza universitaria fosse solo un fastidio di cui liberarsi velocemente, come se la vita fosse qualcosa di diverso dallo stare in università, qualcosa che arriva solo dopo l’università. A tuttз è stato trasmesso il pensiero che […]
Non sono fragilità nascoste, ma indotte

In merito a quanto accaduto negli scorsi giorni, c’è chi ha voluto parlare di “fragilità nascoste”. Ma parlare di “fragilità nascoste” significa colpevolizzare. Significa lasciar intendere che lo studento in question non sia stato abbastanza forte/resistente nell’affrontare le difficoltà universitarie, o (come altrɜ hanno lasciato intendere) che si sia arreso, che non abbia chiesto aiuto. […]
Non tuttɜ sono liberɜ di amare

In occasione della giornata internazionale dell’amore, è bene ricordare che non tuttɜ ad oggi sono liberɜ di amare. In diversi paesi del mondo, infatti, l’omosessualità, il lesbismo e l’appartenenza alla comunità lgbtqia+ sono ancora trattate come un crimine. In particolare, secondo quanto comunicato dallo Human Dignity Trust, un gruppo internazionale che si interessa dei diritti […]
Nessun campo di concentramento è mai nato da solo

A noi tutte/i hanno insegnato che ricordare serve a prevenire. Come per qualsiasi apprendimento della vita: si impara per far sì che ciò che non deve accadere, non accada. Quello che si ricorda, per definizione, è qualcosa che non c’è più. E anche l’uso del termine “ricordare” non è affatto casuale: ricordare significa riportare al […]
Allerta meteo, vento forte, corridoi allagati: l’Università non chiude

Allerta meteo, vento forte, corridoi allagati, ma l’Università non chiude. Sarebbe un apprezzabile omaggio alla resistenza se non fosse che l’università non chiude, ma cede direttamente. Nella giornata di oggi, 12 gennaio, il Campus di Fisciano ha ospitato le consuete lezioni per gli iscritti e le iscritte ai corsi TFA. I social, e in particolare […]
De André e Spoon River: un disco utile

“Non al denaro non all’amore né al cielo” è un capolavoro. Lo è perché non è semplicemente bello, ma perché è utile. È un disco che serve a capire, a comprendere e a comprendersi, ad autodefinirsi, a cambiare. Lo disse lo stesso De André che questa opera è fatta di “virtù” ma soprattutto di “vizi”. […]
Se il Campus non è sicuro, la DAD deve essere un’opzione

In seguito al cedimento dell’albero situato sulla collinetta adiacente all’edificio C e ai nuovi crolli verificatosi durante la giornata del 5 dicembre, in Ateneo il tema della sicurezza delle strutture è diventato una priorità. Mentre si attende che le indagini facciano il loro corso e che le richieste di ascolto da parte degli studenti e […]
Unisa Night: riattivato il servizio di trasporto serale

Unisa Night è un servizio che prevede il collegamento di Unisa e paesi limitrofi (Mercato S. Severino, Fisciano, Baronissi, Pellezzano) con Salerno tramite l’impiego di navette urbane. Il servizio tornerà ad essere attivo a partire dal 4 ottobre e fino al 29 dicembre. Le navette transiteranno nel fine settimana (venerdì, sabato, domenica) di sera (dalle […]