Unisa Night: riattivato il servizio di trasporto serale

Unisa Night è un servizio che prevede il collegamento di Unisa e paesi limitrofi (Mercato S. Severino, Fisciano, Baronissi, Pellezzano) con Salerno tramite l’impiego di navette urbane. Il servizio tornerà ad essere attivo a partire dal 4 ottobre e fino al 29 dicembre. Le navette transiteranno nel fine settimana (venerdì, sabato, domenica) di sera (dalle […]

E-mail phishing giunte sulla casella postale universitaria

L’Università degli studi di Salerno ha redatto l’elenco (in continuo aggiornamento) delle e-mail phishing (individuate tramite l’oggetto) sulla base delle segnalazioni giunte finora. Di seguito, l’elenco delle e-mail phishing accertate e le azioni da compiere in caso di ricezione di e-mail sospetta e in caso di inserimento dei dati personali. Informazioni 24/09/2024 Istruzioni di sicurezza […]

Agorà risponde al nostro lavoro bloccandoci sui social

Fare giornalismo universitario significa affrontare le questioni più vicine agli studenti in modo critico e imparziale. Lo abbiamo sempre fatto e, spesso, nel nostro lavoro, ci siamo interfacciati ad una rappresentanza che ha fatto valere le proprie posizioni, anche in contrapposizione alle nostre, con rispetto e senza mai minare la nostra identità. Mai nessuna associazione, […]

UNISA LIVE: al via la III edizione

“Propensione delle strutture all’apertura verso il contesto socioeconomico, esercitato mediante la valorizzazione e il trasferimento delle conoscenze“. È ciò che costituisce l’importanza della terza missione, riconosciuta come uno dei mandati di ogni università, volta ad affiancare didattica e ricerca attraverso la crescita culturale del territorio circostante.  Unisa Live, giunto alla III edizione, aderisce alla realizzazione […]

Da che parte stai?

Attacchi diffamatori, menzogne, calunnie, marginalizzazione: l’associazione studentesca R.U.N. Salerno denuncia di subire tutto ciò e chiede pubblicamente alle varie componenti accademiche di prendere posizione in merito all’accaduto. Asinu lo fa. Con un articolo che non sia di mero schieramento fine a se stesso (che neanche sarebbe possibile vista l’imparzialità dell’associazione) ma ponendo, come sempre, il […]

Che dice Spotted?

“Una risata vi seppellirà”. Nel ‘68, il motto era scritto su tutti i muri delle principali città italiane, urlato in ogni manifestazione studentesca. Un concetto estremamente contemporaneo, del tutto equiparabile a quei prodotti social che veicolano denunce e proteste attraverso l’ironia. I meme sono uguali alle risate dell’epoca, e le comunità che hanno bisogno di […]

C’è un’aula libera?

L’atto pratico di trovare un luogo, all’interno del campus dell’Università degli Studi di Salerno, dove sostare e integrare la propria preparazione, a causa di una carenza strutturale di aule, non è più pronosticabile. Le foto di persone accampate sui pavimenti in aule affollate e tra i corridoi girano tra i canali social di iscritte ed […]

…e il Consiglio?!

Tra i vari organi di rappresentanza studentesca che si rinnoveranno nel 2024, particolare rilievo ha il Consiglio degli Studenti. Qualcuno potrebbe voler avallare l’ipotesi che, trattandosi di un’assemblea con facoltà puramente consultiva, e non deliberativa, non sia così rilevante nel lavoro di indirizzo politico universitario e che un’influenza maggiore possa essere esercitata dagli stessi rappresentanti […]

Ci sei nel dark web?

“In riferimento alla notizia riportata dagli organi di informazione […] si precisa che non si è compiuta nessuna intrusione nei dati sensibili di docenti, studenti e personale tecnico amministrativo dell’Università degli Studi di Salerno. I dati resi pubblici dagli hacker sono informazioni molto generiche […]”. Queste le parole espresse in un comunicato rilasciato il 7 […]

L’approdo di TEDx ad Unisa

Trent’anni fa, una conferenza di quattro ore in California dedicata all’innovazione, rappresentò un input per la creazione di un format gigantesco. TED, organizzazione no profit, due volte all’anno ospita grandi personalità appartenenti a settori più disparati per diffondere idee che possano apportare un cambiamento. Tutte le conferenze sono disponibili online, alla portata del pubblico. Con […]