La classe studentesca non è stata esente dalle difficoltà emerse con l’introduzione delle norme imposte per fronteggiare la diffusione della pandemia, problematiche che si sono aggiunte a quelle già presenti e che hanno riguardato aspetti della vita accademica sia degli studenti che delle associazioni. Ne parliamo con Davide Masella, iscritto […]
Immaginare un post-pandemia: l’intervista al Professor Gennaro Avallone
Sin dall’inizio dell’emergenza sanitaria la parola d’ordine è stata ‘distanza’. Questo ha prodotto un cambiamento radicale nelle nostre vite, le misure anti-Covid ci hanno infatti insegnato che è possibile produrre e studiare a distanza, ma anche che il contatto umano è fondamentale per la vita delle persone. In un periodo […]
Televendita Unisa: per chi non è una matricola
“L’ateneo salernitano mette a disposizione delle giovani matricole 8.000 sim e Kit di Connettività per l’accesso illimitato ad Internet per un anno. Il Kit, corredato di Modem router 4G e di SIM dati, sarà distribuito alle matricole dell’Ateneo a partire dal prossimo 11 gennaio 2021. Attraverso un sistema di prenotazione […]
Rimborso mensa: una quota a metà
Chiunque abbia avuto modo di compilare la domanda per la richiesta della borsa di studio da fuori sede o pendolare, avrà sicuramente dovuto selezionare tra le opzioni di pasto gratuito in caso fosse risultato beneficiario. Le due scelte presenti riguardano la possibilità di poter usufruire del pasto completo (primo, secondo, […]
Fuori sede: ambiguità amministrativa
I fuori sede sono stati tra gli studenti universitari più in difficoltà nel 2020. Bloccati tra affitti alti, non rimborsati nel caso di strutture private, legati a locali che non sempre sono stati frequentati, lasciati fuori dai seggi elettorali per il referendum costituzionale. In Campania questa penalizzazione potrebbe farsi ancora […]
Trasporto pubblico: fuori gli studenti
Chiunque abbia seguito con una certa attenzione il dibattito pubblico sulla gestione della convivenza con il virus sa bene quanto l’organizzazione dei mezzi pubblici fosse indispensabile per una ripresa completa delle attività sociali, economiche e scolastiche. E chiunque abbia vissuto, anche solo per poco tempo, una quotidianità di pendolarismo sa […]
La giornata dello studente in una Pec
Caro Presidente Giuseppe Conte, Chi Le scrive non ha 5 anni ma un’età a doppia cifra. Frequenta quel periodo di vita che si suol chiamare “formazione scolastica-universitaria”. Oggi, sa, è un giorno speciale per tutti/e quelli/e che si trovano nella mia stessa fascia di crescita. È infatti la Giornata Internazionale […]
Lezioni in presenza: l’app è (quasi) pronta
A quasi un mese dall’inizio dell’anno accademico 2020/2021, l’Università degli Studi di Salerno è ancora nel clou dell’organizzazione relativa alla didattica. Da poco conclusasi la modulazione degli orari per quella ‘a distanza’, è ancora da rivedere la didattica in presenza che in teoria sarebbe dovuta essere stata programmata in quasi […]