«Te piace ‘o presepe?», tutti almeno una volta, durante le cene natalizie con i parenti o mentre si decorava casa, abbiamo sentito questa battuta. È una di quelle frasi che sono cresciute con noi, tramandate di generazione in generazione come l’eterna diatriba della scelta tra panettone e pandoro. Una domanda […]
"Terror", a teatro una platea di protagonisti
<<Noi non sappiamo cos’è Teatro>>, osserva nel 1990 Carmelo Bene durante il primo dei seminari sull’argomento al Palazzo delle Esposizioni a Roma. Un luogo, certo, al pari di quelli cui il filosofo Michel Foucault dà il nome di “eterotopie”, spazi che la società ritaglia dentro sé stessa. Essi sopravvivono quali […]
Salerno Letteratura: Pericoli e Jodice tra poesia e teatro
Tra le tante iniziative previste per la quarta edizione del festival “Salerno letteratura” la mostra “Piccolo teatro” a palazzo Fruscione (visitabile fino al 26 Giugno) si dimostra un interessante dialogo tra le arti a cui è difficile rimanere indifferenti. Un felice connubio quello tra il pittore e disegnatore Tullio Pericoli e […]
Notre Dame de Paris: il tempo delle cattedrali è tornato!
Il tempo delle cattedrali è tornato! Dopo quattro lunghi anni di pausa, ricomincia la tourné di Notre Dame de Paris, opera popolare di Luc Plamondon, tratta dall’omonimo romanzo di Victor Hugo, su musiche di Riccardo Cocciante e libretto italiano di Pasquale Panella. Ancora una volta sul palco del Palasele di […]
Ombre e Sogni: il regista Gianni D'amato intervistato da Asinu
Certo, relativamente giovane il regista Gianni D’Amato, ventott’anni appena, eppure già al timone di un nuovo progetto che lo vede portare in scena la commedia di William Shakespeare Sogno di una notte di mezza estate insieme con la compagnia Le Ombre, in occasione del quattrocentesimo anniversario dalla morte del Bardo. Un testo […]
La pazienza della scena, intervista ad Antonello De Rosa
Appena prima che l’intervista cominci, Antonello De Rosa prende possesso delle scale che si aprono al palcoscenico e chiacchiera con estrema naturalezza seduto appena oltre la sua casa delimitata dal sipario di ciò che lo ha spinto, durante quest’ultimo anno e insieme a molti altri progetti, a occuparsi del teatro […]