Le libertà del 2 giugno

2-3 giugno 1946. Un momento che ha segnato la storia di una paese, dando vita alla prima pagina della Repubblica Italiana. Dopo 85 anni di Regno, gli italiani hanno abbandonato la Monarchia. Con l’entrata in vigore del suffragio universale, ad essere chiamati alle urne per la votazione nazionale sono stati sia uomini che donne. Prima […]

Suicidio assistito: il riconoscimento giuridico esterno al parlamento

In attesa del Parlamento. Sono le prime parole a leggersi all’interno della comunicazione dell’Ufficio Stampa della Corte Costituzionale. “La consulta si pronuncia sul fine vita” continua l’intestazione del documento che precede la sentenza. Una ventina di righe che sintetizzano in modo chiaro l’esito del processo a carico di Marco Cappato in seguito alla morte assistita […]