When they see us: lo sguardo del pregiudizio

When they see us. Quando loro guardano noi. Il titolo anticipa la conflittualità dentro cui viene narrata questa storia. Coloro che guardano sono coloro che giudicano e, in questo caso, sono coloro che accusano di stupro cinque adolescenti neri. Solo perché neri. Coloro che subiscono lo sguardo, il giudizio, il pre-giudizio, sono quelli che, usciti […]
27 Gennaio: l’intervista al Treno della Memoria

Il Treno della Memoria è una comunità viaggiante. Si tratta di un progetto nazionale che organizza ogni anno delle visite guidate presso il Campo di Auschwitz-Birkenau per una testimonianza diretta della pagina più oscura scritta dall’umanità nel secolo scorso. Un’esperienza educativa che coinvolge diversi istituti scolastici e durante la sua attività ha accompagnato oltre 37 […]
27 gennaio: la memoria da preservare

«Nell’odio nazista non c’è razionalità: è un odio che non è in noi, è fuori dell’uomo, è un frutto velenoso nato dal tronco funesto del fascismo, ma è fuori ed oltre il fascismo stesso. Non possiamo capirlo; ma possiamo e dobbiamo capire di dove nasce, e stare in guardia. Se comprendere è impossibile, conoscere è […]
Willy Montiero: vittima di una società complice

Le notizie di cronaca nera sono per loro stessa definizione avvenimenti che turbano la regolare convivenza civile, come ad esempio rapine, furti, incidenti, suicidi e così via. Ci sono episodi, però, che colpiscono più di altri e che a leggerli rilegate tra le pagine di un quotidiano sconvolgono l’opinione pubblica, o almeno la maggior parte. […]
La storia infinita di XM24

La storia di XM24 non è soltanto il racconto di un momento di tensione vissuto il 6 agosto durante un’azione di sgombero. Non è soltanto l’ennesimo episodio strumentalizzato dall’allora ministro degli interni, Matteo Salvini, e da molti esponenti politici di diverse fazioni. È l’immagine plastica di una divisione sociale, la contrapposizione tra due idee di […]
La speranza sta oltre il confine?

Lo scorso sabato, camminando distrattamente per il corso di Salerno, mi sono imbattuta in un uomo sui trent’anni, africano e dal largo sorriso amichevole. Mi ha subito tranquillizzata dicendomi che non voleva rubare il mio tempo per vendere braccialetti, borse o cover per il telefono (come spesso accade) ma per presentarsi e raccontarmi la sua […]
La scelta di Macerata

3 febbraio 2018 Macerata. Un uomo abbassa il finestrino della propria auto e punta la sua arma da fuoco contro un gruppo di immigrati, inermi e inconsapevoli, ferendone sei, di cui due in modo grave. L’aggressore continua la sua folle corsa fino al Monumento dei Caduti, dove scende dall’auto, si avvolge nel tricolore, sfoggia il […]