Fra Mank e Orson Welles

«Non si può ritrarre l’intera vita di un uomo in due ore, ma solo provare a darne un’impressione», dice Herman J. Mankiewicz, anticipando l’indimenticabile battuta «La vita di un uomo non si può spiegare con una sola parola» del leggendario Quarto potere, che ha contribuito a creare. Un frammento di Mank di David Fincher, da […]
La vita davanti a sé

La pellicola è un adattamento del romanzo omonimo di Romain Gary, attinge a uno dei classici europei del secondo Novecento per parlare di tolleranza e unione nel dolore, facendo notare quanto questa narrazione possa essere contemporanea. Madame Rosa (Sophia Loren) è il personaggio definitivo in cui si fondono tutte le migliori caratteristiche che hanno contraddistinto […]
Soul: assaporare ogni momento

“Per che cosa vorresti essere ricordato al mondo?” è una delle domande che il protagonista del film d’animazione Soul pone a se stesso, alla sua interlocutrice e allǝ spettatorǝ. Un quesito a cui risulta complicato dare una risposta e di cui, molto probabilmente, a fine visione neanche interessa più. Questo perché, la pellicola del lungometraggio […]
If anything happens, I love you: una matita per disegnare la perdita

L’assenza è ovunque. Un controsenso, non è possibile quantificare il vuoto. Per questo, l’assenza è ovunque. E preferiamo intenderla come un gigantesco dolore, che riempie tutti gli spazi, avvolgente, sorprendentemente presente, di più semplice comprensione. La “presenza”, quella che nei film horror fa sobbalzare lǝ spettatorǝ, è sempre meno terrificante dell’assenza, un’assenza meramente e terribilmente […]