Iran: le proteste per la libertà

Da ormai cinque mesi la Repubblica islamica dell’Iran non conosce più la quiete, rendendosi protagonista di manifestazioni quotidiane che si svolgono nella maggior parte delle province e su cui la comunità sembra non mostrare segni di cedimento. Una risposta così intensa e prolungata da parte della popolazione non si verificava dalle proteste iniziate il 15 […]
Unisa: studenti per Save the Children

Il diritto all’istruzione è inserito all’interno della Convenzione dei Diritti dell’Infanzia, sancita 20 novembre 1989 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. La Carta stabilisce che ogni individuo, indipendentemente dalla razza, il sesso, la nazionalità, l’etnia o le origini sociali, le preferenze religiose o politiche, l’età o l’invalidità, ha diritto ad un’istruzione elementare gratuita. L’istruzione deve essere […]
Locuste e clima: un pericoloso connubio

Il più delle volte, il tipico accostamento che la maggior parte di noi è spinto a fare ogni qualvolta sente parlare delle conseguenze derivate dai cambiamenti climatici, causati dal riscaldamento globale, finisce sempre con frasi tipo “Fa troppo caldo per essere inverno”, “A dicembre camminavo ancora con le t-shirt” o simili. Purtroppo, per il Corno […]
Ancora 25 novembre

“In tutto il mondo le donne sono in rivolta contro la violenza patriarcale, razzista, istituzionale, ambientale ed economica. In Sud America, in Medio Oriente, in Asia, in Africa, in Europa le donne e le persone lgbtqi pa+ stanno affermando chiaramente che nessun processo di democratizzazione e liberazione è possibile senza trasformazione radicale dell’esistente.” Il documento […]
Un insegnamento che non va dimenticato

Nel mese di Aprile in Turchia venti donne sono state vittime di violenza da parte degli uomini e, nella maggior parte dei casi, il luogo dove è avvenuto il crimini era la loro casa. È questo è solo uno degli episodi in cui il governo curdo anziché difendere le donne e i loro diritti, sceglie […]
Situazione ambientale: la resa dei conti

Il benessere planetario è a rischio. La consapevolezza dell’ambiente come bene comune da tutelare è molto recente (risale all’incirca a cinque anni fa) e purtroppo il tema viene ancora accantonato perché l’attenzione è maggiormente rivolta all’economia. Inoltre l’esaurimento delle risorse viene visto come un problema molto distante, sia dalla vita quotidiana che nel tempo. Tuttavia […]