L’arte della censura: politica anti street-art da Ostia a Baronissi

Ci sono temi che per loro natura si posizionano sempre al di sopra delle possibili divisioni di una società. Valori su cui sarebbe meglio andare tutti d’accordo. Principi da rispettare, al di là di qualsiasi schieramento politico. La libertà di espressione, di dissenso o la semplice caricatura artistica di un personaggio pubblico, rientrano tra questi […]

La storia infinita di XM24

La storia di XM24 non è soltanto il racconto di un momento di tensione vissuto il 6 agosto durante un’azione di sgombero. Non è soltanto l’ennesimo episodio strumentalizzato dall’allora ministro degli interni, Matteo Salvini, e da molti esponenti politici di diverse fazioni. È l’immagine plastica di una divisione sociale, la contrapposizione tra due idee di […]

Si sta stretti: le sardine arrivano a Salerno

Si sta stretti. In un modo di fare politica che crea competizione tra i cittadini, che categorizza le persone in base al sesso, al ceto sociale, al luogo di nascita. In un modo di gestire la cosa pubblica che pretende di circoscrivere gli spazi in cui determinare la propria personalità. Che non si impegna a […]

Il decreto della discordia

Cos’è la disobbedienza civile se non l’ignorare, pubblicamente volontariamente e consapevolmente, una norma perché la si ritiene errata?  È di questi giorni la notizia, rilanciata da molti siti e giornali nazionali, della disobbedienza di alcuni sindaci italiani al Decreto Sicurezza, varato sul finire del 2018 dal Governo giallo verde. Ai no alla norma tuonati dai […]