L’ambizioso progetto di Matera come capitale della cultura 2019

Matera, una città dall’antico fascino di pietra e dall’atmosfera peculiare che ha affascinato registi come Pasolini e Mel Gibson le cui pellicole “Il vangelo secondo Matteo” e “La passione di Cristo” hanno ancora una forte risonanza. Nelle sue caverne che nei secoli si sono tramutate in stalle, abitazioni e chiese, un tempo l’uomo paleolitico scavava […]
Yemen, mea culpa

“Mea culpa” dovrebbe essere la risposta di molti paesi occidentali quando sentono parlare della crisi umanitaria nello Yemen. La distruzione, la povertà, la fame, la carestia, l’assenza di assistenza sanitaria non sono lì per caso, ma sono la diretta conseguenza degli innumerevoli interessi che lì si stanno perseguendo. Ad oggi sono così tanti gli attori […]
La notte da bruciare

Questa notte le sirene risuonano tra questi agglomerati di cemento e umidità. Questa notte non si dormirà. Le camionette ci assalgono fino a entrare nel quartiere: tra caschi e manganelli, a passi di marcia, sappiamo che sarà un sera dove lo spazio tra subire e contrattaccare, sarà segnato dalla prontezza di non cadere nelle loro […]
Omofobia: l’ipocrisia nelle sue varie sfumature

Nel logorio della solita informazione, intenta a riproporci il tira e molla del Pdl, che oggi si domani no minaccia di far cadere il governo, l’opinione pubblica ha di che felicitarsi: nuove vecchie notizie ritornano, altri due casi di omofobia, si susseguono nell’arco di breve tempo. Un elemento, oltre ovviamente a quello dell’intolleranza, fa da […]