Cineforum: È solo a noi che sta la decisione – arringa Avv. Lagostena Bassi

“È molto faticoso staccarsi emotivamente da quello che abbiamo visto” è la prima affermazione dichiarata dopo la visione del documentario “È solo a noi che sta la decisione” (conservato e digitalizzato da CSC – Archivio Nazionale Cinema Impresa) e di alcuni stralci dell’arringa dell’Avvocata Tina Lagostena Bassi in un processo per stupro. Le due proiezioni […]
Cineforum: Suffragette

“Per decenni, le donne fecero manifestazioni pacifiche per l’uguaglianza e il diritto al voto. Le loro motivazioni furono ignorate. In risposta, Emmeline Pankhurst, leader del movimento delle suffragette indì una campagna nazionale di disobbedienza civile. Questa è la storia di un gruppo di lavoratrici che aderì alla lotta”. Inizia con questo incipit il film “Suffragette” […]
Cineforum: La lotta non è finita

“Il cognome di famiglia non continua se è una figlia, donna come hai potuto amare, quanto potrai amare, il mondo potrà cambiare”. Sono le parole dello stornello femminista del 1972, “Storia di una cosa” che accompagnano i primi piani delle donne protagoniste del documentario amatoriale “La lotta non è finita” (conservato dalla Fondazione Archivio Audiovisivo […]
Le donne che si riappropriano della notte

“Riprendiamoci la notte” era il messaggio indicato su un foglio rosa con su impressa una luna e le stelle attorno, che invitava le donne a scendere tra le strade per manifestare insieme il desiderio di sentirsi più libere. La notte è così diventata un elemento di rivendicazione del femminismo. Riappropriarsene significava riappropriarsi di se stesse […]