Che pensi? Parlane e scrivine con noi

La carta stampata è diventata un’opportunità. Ci adeguiamo alla contemporaneità e alla velocità della notizia, godiamo della possibilità dell’informazione a portata di mano e non guardiamo alla carta stampata come un rudere, un mezzo per informarsi anacronistico, ma come ad una possibilità di portare, tramite un oggetto, un punto di vista in più, un racconto, […]

#Kimohno: appropriazione culturale?

“In che modo potremo mai noi scrittori di fiction chiedere il ‘permesso’ di usare un personaggio  appartenente a un’altra razza o cultura, o utilizzare il gergo di un gruppo a cui non apparteniamo?  Mettiamo su un gazebo all’angolo e avviciniamo i passanti con una cartellina per raccogliere firme che  ci attribuiscano il diritto illimitato a […]

L’ambizioso progetto di Matera come capitale della cultura 2019

Matera, una città dall’antico fascino di pietra e dall’atmosfera peculiare che ha affascinato registi come Pasolini e Mel Gibson le cui pellicole “Il vangelo secondo Matteo” e “La passione di Cristo” hanno ancora una forte risonanza. Nelle sue caverne che nei secoli si sono tramutate in stalle, abitazioni e chiese, un tempo l’uomo paleolitico scavava […]

Cultura: la bellezza ci salverà

La crisi in un momento storico come questo sembra dividere ancora di più la politica dalla vita reale: la prima sembra impelagata in contorni da soap opera americana, dove i partiti si rincorrono più per formare la tanto voluta maggioranza, che per stabilire un preciso programma responsabile capace di governare il Paese in un momento […]