Cineforum: È solo a noi che sta la decisione – arringa Avv. Lagostena Bassi

“È molto faticoso staccarsi emotivamente da quello che abbiamo visto” è la prima affermazione dichiarata dopo la visione del documentario “È solo a noi che sta la decisione” (conservato e digitalizzato da CSC – Archivio Nazionale Cinema Impresa) e di alcuni stralci dell’arringa dell’Avvocata Tina Lagostena Bassi in un processo per stupro. Le due proiezioni […]

Ddl Zan: dalla proposta alla bocciatura

Il Ddl Zan è stato affossato in Senato. L’annuncio arriva direttamente dalle mure di palazzo Madama nel pomeriggio del 27 ottobre e il video dell’esultanza di alcuni deputati dopo lo scrutinio fa il giro del web in poco tempo. A decretare la morte della proposta di legge è stata la votazione favorevole alla cosiddetta “tagliola”, […]

Le libertà del 2 giugno

2-3 giugno 1946. Un momento che ha segnato la storia di una paese, dando vita alla prima pagina della Repubblica Italiana. Dopo 85 anni di Regno, gli italiani hanno abbandonato la Monarchia. Con l’entrata in vigore del suffragio universale, ad essere chiamati alle urne per la votazione nazionale sono stati sia uomini che donne. Prima […]

Suicidio assistito: il riconoscimento giuridico esterno al parlamento

In attesa del Parlamento. Sono le prime parole a leggersi all’interno della comunicazione dell’Ufficio Stampa della Corte Costituzionale. “La consulta si pronuncia sul fine vita” continua l’intestazione del documento che precede la sentenza. Una ventina di righe che sintetizzano in modo chiaro l’esito del processo a carico di Marco Cappato in seguito alla morte assistita […]