Unisa: si dibatte di Orizzonti di pace

“Orizzonti di pace” è l’iniziativa che avrà luogo il 1 ottobre dalle 16:00 alle 18:00 e che ospiterà la proiezione di un frammento del docu-film “La Febbre di Gennaro” con la presenza del regista Daniele Cini. All’incontro prenderanno parte la Comunità di Pace di San José de Apartadó (Colombia), le volontarie e i volontari di […]
L’invisibilità del mondo dello spettacolo

Quattrocentodiciannove. Sono le albe, i tramonti, le giornate sfumate nell’attesa, i colpi delle mani, il sottofondo di mille maglie che si incontrano, di mille maschere che si affiancano, i gong uditi lo scorso 17 aprile a Piazza del Popolo a Roma. Sono la testimonianza del mondo dello spettacolo che prova a farsi sentire e vedere […]
Cultura a domicilio

“Ogni individuo ha diritto di prendere parte liberamente alla vita culturale della comunità, di godere delle arti e di partecipare al progresso scientifico e ai suoi benefici” così recita l’art. 27 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani che sancisce il diritto ad una vita culturale attiva. Il momento storico che stiamo attraversando ci impone di […]
Nteflix vs Cinema

Il buio della sala cinematografica, il silenzio obbligato, gli immancabili popcorn alla mano e uno schermo grande abbastanza per garantire l’immersione totale nella pellicola. Alcuni pensano che questo sia l’unico modo per dare al film l’importanza che merita, altri invece credono che questo non sia necessario, tutt’altro. La libertà di vedere il film quando e […]