Il Natale di chi lavora

È capitato a tutti/e, almeno una volta, mentre si è nel pieno dei preparativi per il cenone della Vigilia o il pranzo di Natale, di rendersi conto di aver dimenticato quel particolare ingrediente o di aver sbagliato a quantificare le dosi della pietanza in rapporto agli ospiti. A quel punto, un membro della famiglia si […]

Capodanno: il tempo si addomestica?

La sensazione di poter addomesticare il tempo, controllarlo, programmare la nostra esistenza rispetto al modo in cui pensiamo ad esso, a come decidiamo che scorra in base alle nostre esigenze, ci pervade. È una necessità personale e pubblica. Pensare a come il futuro possa accadere è l’evento in sé. Il tempo stesso lo diventa: si […]

I vuoti del 2021: discorso di fine anno

Il 2021 è stato un anno a due facce. È iniziato esattamente come è finito il 2020: chiusi in casa davanti al personal computer per seguire corsi, sostenere esami, studiare e restare informati. Dopo una sessione invernale e oltre tre mesi di corsi, a pochi giorni dall’inizio della sessione estiva, è arrivato il decreto rettorale […]