Cento anni di Calvino all’Unisa: 11 installazioni per le Città Invisibili

“Cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all’inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio.”A ridosso del centenario della nascita di Italo Calvino, immaginare il rimbalzare dell’epilogo de “Le Città Invisibili” in ogni dove, tra contenuti letterari e motivazionali non è un’operazione mentale complessa. Questa espressione è parte del nostro immaginario, […]

Biblioteca: un’ora alla volta

Prima alle 14:00. Poi alle 15:00. Poi alle 16:00. E ora alle 17:00. Le biblioteche del campus di Fisciano ampliano il loro orario di un’ora alla volta. Senza, però, ancora raggiungere gli orari pre-pandemia. Le biblioteche sono da mesi al centro dell’attenzione. Prima c’è stata la necessità di riaprire la Biblioteca Scientifica (che ha consentito […]