L’anno che verrà

La notte del 31 dicembre, tra i buoni propositi frettolosamente raccolti nelle ultime ore dell’anno corrente, qualcuno penserà alle prossime elezioni studentesche e spererà di vincerle. Non manca molto, anzi si è atteso persino troppo. La naturale scadenza dei due anni di mandato è stata prorogata anche questa volta: le elezioni che avrebbero dovuto avere […]
ANVUR: l’autocritica accademica

Una condizione indispensabile affinché sia riconosciuto l’accreditamento periodico agli istituti accademici e ai corsi di laurea è che siano innanzitutto questi ad operare una valutazione sistematica sul lavoro condotto nell’arco di un anno accademico. L’indagine interna si articola in più fasi e vede coinvolti più protagonisti. Gli organi di vertice sono il Presidio di Qualità […]
Tempo di valutazioni: all’Unisa arriva l’Anvur

Ogni volta che un ente vuole istituirsi come università o ogni volta che un istituto accademico intende integrare al suo interno un nuovo corso di studio, il MIUR è tenuto ad analizzare la domanda per appurare la sussistenza o meno delle condizioni adatte per i relativi scopi. L’Anvur, delegata dal ministero per effettuare queste operazioni, […]