27 gennaio: tramandare la memoria

Per definizione il termine memoria vuol dire conservare una traccia e, a seconda dell’importanza data all’evento, questa viene preservata in modo più o meno afferente alla realtà. Fissare nella memoria determinati avvenimenti fa sì che la storia venga narrata, generando cultura, conoscenza e riflessione. Ci sono date, anni, periodi storici che fanno parte della memoria […]
27 Gennaio: l’intervista al Treno della Memoria

Il Treno della Memoria è una comunità viaggiante. Si tratta di un progetto nazionale che organizza ogni anno delle visite guidate presso il Campo di Auschwitz-Birkenau per una testimonianza diretta della pagina più oscura scritta dall’umanità nel secolo scorso. Un’esperienza educativa che coinvolge diversi istituti scolastici e durante la sua attività ha accompagnato oltre 37 […]
27 gennaio: la memoria da preservare

«Nell’odio nazista non c’è razionalità: è un odio che non è in noi, è fuori dell’uomo, è un frutto velenoso nato dal tronco funesto del fascismo, ma è fuori ed oltre il fascismo stesso. Non possiamo capirlo; ma possiamo e dobbiamo capire di dove nasce, e stare in guardia. Se comprendere è impossibile, conoscere è […]