Ddl Zan: dalla proposta alla bocciatura

Il Ddl Zan è stato affossato in Senato. L’annuncio arriva direttamente dalle mure di palazzo Madama nel pomeriggio del 27 ottobre e il video dell’esultanza di alcuni deputati dopo lo scrutinio fa il giro del web in poco tempo. A decretare la morte della proposta di legge è stata la votazione favorevole alla cosiddetta “tagliola”, […]

Mangiando carne, danneggiamo l’ambiente?

Da anni si sente parlare dell’inquinamento e dell’enorme consumo di risorse causato dagli allevamenti intensivi, ma qual è la soluzione più adeguata? Siamo ormai quasi 8 miliardi di esseri umani sul pianeta Terra e si stima che in poche decine di anni la popolazione crescerà fino a raggiungere i 10 miliardi. Come conseguenza, il consumo […]

Dal consumismo all’economia circolare

“Take, make, dispose”: questo è il meccanismo alla base dell’economia contemporanea e delle abitudini degli individui. Un meccanismo che mira al benessere di un istante per poi disinteressarsi del processo che è stato necessario a produrlo, e delle sue conseguenze. In un’epoca come la nostra, con la minaccia di un collasso dell’ecosistema davanti ai nostri […]

Nessuno sgombero. Baobab Experience resiste

Ad essere smantellata il giorno 13 Novembre a Roma non è stata la Baobab Experience, ma Maslax. Il piazzale adiacente alla stazione ferroviaria Tiburtina si chiama così, o meglio: l’hanno chiamato così. La decisione dell’organizzazione risale al 2017 quando un migrante, di nome Maslax Moxamed, per un breve periodo ospite della struttura, dopo essere tornato […]