«Expect poison from the standing water.» (W. Blake, The marriage of Heaven and Hell, plate 9, 1794?) Questo verso del poeta inglese William Blake, uno dei tanti Proverbs of Hell composti tra il 1790 e il 1793 e riuniti nella raccolta su menzionata, esprime con sintetica chiarezza l’intrinseca dinamicità che […]
È vviva la sinistra!
Tsipras ha vinto. E questa mi sembra una grande notizia. 149 seggi su 300, solo due mancanti al raggiungimento della maggioranza assoluta che gli avrebbe permesso di governare da solo, e che ora lo costringe ad un’alleanza di governo, che ha intrapreso con la destra di Anel (non senza polemiche).Un […]
Europee, un grazie non si nega a nessuno
Senza troppi giri di parole, è stato un successo. Democratico, democristiano, clientelare, comprato, pagato, post-ideologico, storico, moderno, quello che vi pare, ma è stato un successo che ha un nome e cognome: si chiama Matteo Renzi, raggiunge il 40,8% e tutto il resto sono chiacchiere di circostanza. Con questo non […]
Un'altra città dentro il garage
Sono le ore 18.00 del 24 aprile 2014. La saracinesca è alzata, la porta semi aperta, quanto basta da lasciare intravedere un tavolo e qualche sedia. Qualcuno si muove all’interno, un vociare ne conferma la presenza. Sulla sommità della porta un’insegna molto improvvisata a colpi di spray di una bomboletta […]
Incandidabilità e analisi del vuoto
Siamo alle soglie delle prossime elezioni europee, si voterà tra il 22 e il 25 maggio. Manca poco alla fase di piena campagna elettorale, per ora la fanno da padrone le candidature, qualche proclama gridato e le solite incoerenze di sorta. Ognuna di queste connotazioni sempre presenti nella politica nostrana […]