Mario Paciolla e la ricerca della pace

Credere nella forza motrice della protezione dei diritti umani, diventare attivista per seguire delicate situazioni internazionali e promuovere la pace, sentirsi delusi e traditi dall’organizzazione di cui si fa parte: è quanto accaduto a Mario Paciolla, trentenne originario di Napoli, morto il 15 luglio 2020 in Colombia. A lungo si è parlato (ndr. hanno voluto […]

Il sogno americano è di tutti, anche dei migranti

Il popolo è una componente fondamentale dello Stato. Sulle sue difficoltà vanno plasmate le istanze politiche e le manovre economiche volte ad un assestamento positivo della sua condizione. Tutte le volte che questo non accade, il popolo reagisce. In svariati modi, in svariati tempi. E quando crede che davvero non ci sia più margine di […]

Yemen, mea culpa

“Mea culpa” dovrebbe essere la risposta di molti paesi occidentali quando sentono parlare della crisi umanitaria nello Yemen. La distruzione, la povertà, la fame, la carestia, l’assenza di assistenza sanitaria non sono lì per caso, ma sono la diretta conseguenza degli innumerevoli interessi che lì si stanno perseguendo. Ad oggi sono così tanti gli attori […]