La Strage di Via d’Amelio tra depistaggi e menzogne

Il 19 Luglio del 1992, alle ore 16:58, una Fiat 126 esplose a Palermo, in via Marano D’Amelio 21, mentre al suo fianco si trovava il magistrato Paolo Borsellino. Novanta chilogrammi di esplosivo si riversarono in strada, le auto si incendiarono, le abitazioni crollarono e Paolo Borsellino, insieme agli agenti della scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina, perse la vita. Cinquantasette giorni dopo la morte […]

Strage di Capaci: il tempo si è fermato

Ci insegnano che la storia è un susseguirsi di eventi interconnessi che accadono con un andamento naturale, seguendo l’orologio biologico della vita e della società. Eppure alcuni momenti sembrano dilatare il tempo, uscire fuori dai consueti schemi di inizio e fine e si protraggono avanti finché non si consumano del tutto. Il tempo si ferma, resta […]

Maxiprocesso: scacco matto alla Mafia

Il 10 Febbraio del 1986, a Palermo, con 475 imputati accusati di crimini di mafia, 200 avvocati difensori, e 600 giornalisti, si celebrò il più grande processo penale al mondo. Visto l’ingente numero di attori, in pochi mesi, per l’occasione, venne costruita nei pressi del carcere dell’Ucciardone un’aula, in seguito nominata aula bunker, dotata di […]